Doveva scattare il 9 Aprile, ma problemi legati ad una pedana da rimuovere e arredi urbani, hanno posticipato la data di chiusura. L’ordinanza n°363 del 30 Marzo 2018, rilasciata dall’ufficio traffico, autorizza la Tecnis ad occupare l’area 5 dal 9 Aprile al 21 Dicembre 2018. Per permettere di raggiungere facilmente Via Crispi sarà sospesa l’area…
Leggi tuttoAnno: 2018
Scorrimento veloce Palermo Agrigento: una strada progettata male e “ammodernata” anche peggio
E’ stata battezzata la “strada della morte” ed effettivamente è una delle strade più pericolose d’Italia. . Stiamo parlando della famigerata “Scorrimento veloce Palermo- Agrigento” , la strada che collega i due capoluoghi di provincia, che negli anni ha mietuto centinaia di vittime. E’ costituita da due strade statali: la SS121 ”Catanese” e la SS…
Leggi tuttoPonte Giafar | A che punto sono i lavori?
Vi abbiamo comunicato lo scorso 11 aprile circa la chiusura del ponte Giafar, con le relative deviazioni e il nuovo percorso della linea 212. Gli operai del comune hanno incominciato il lunedì successivo alla chiusura, lavorando sul primo giunto di dilatazione. Questo giunto era molto critico e danneggiato, si è dovuto ripristinare il muro portante della rampa,…
Leggi tuttoMercati storici: scattano nuove pedonalizzazioni e restrizioni al traffico. Ecco tutte le vie interessate
Riportiamo il comunicato stampa del Comune di Palermo che avvia il processo di pedonalizzazione o limitazione dei flussi veicolari su svariate arterie e piazze nel centro storico. In particolare il focus si concentra sui mercati storici che soffocano tra il degrado e una generale disorganizzazione spaziale e funzionale abbastanza diffusa. L’obiettivo dichiarato insomma è risvegliare il…
Leggi tuttoLa raccolta differenziata “Step 2” funziona veramente? Il racconto di un amministratore di condominio
Il sottoscritto Francesco Giuseppe ******, residente in Palermo via Francesco Bentivegna n° **, come cittadino e nella qualità di amministratore del condominio dello stabile ove risiede, avendo preso atto dell’avvio a far tempo dal 10 c.m. della raccolta differenziata “porta a porta” (Step 2) dei rifiuti solidi urbani, deve segnalare che nei 12 giorni appena…
Leggi tuttoL’autobus non passa oltre le 20.30, cavoli tuoi..
Qual è il più grave problema del trasporto pubblico locale? La carenza di vetture, le loro condizioni, le corsie riservate carenti, i ritardi…. cosa? A nostro avviso è il mix di tutte queste variabili, che contribuiscono al problema più grave di tutti: la totale sfiducia dei cittadini verso un servizio che, anche laddove offre episodi positivi,…
Leggi tuttoNiente fondi in più per il passante ferroviario. Rettifichiamo le dichiarazioni
Nella giornata di Lunedì 30 Aprile, è stato pubblicata la seguente notizia, per mano di Corina Creţu, la Commissaria per la Politica regionale. Da subito il comunicato ci è parso molto vago e poco chiaro, abbiamo quindi interpellato il diretto responsabile, l’Ing Palazzo che come potete leggere più sotto ha chiarito ciò che invece sembrava…
Leggi tutto