Riqualificazione e riuso: il nuovo campus LUMSA di Palermo

Il progetto del nuovo Campus LUMSA di Palermo rappresenta un’importante iniziativa di riqualificazione urbana, commissionata dalla Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA), con l’obiettivo di creare un campus universitario funzionale, moderno e ben integrato nel tessuto urbano. L’intervento si concentra sul recupero e la rifunzionalizzazione di un vasto complesso di edifici e spazi aperti, integrando la sede storica…

Leggi tutto

Piscina comunale: le foto dei primi lavori

Finalmente siamo in grado di mostrarvi i lavori in corso presso l’area esterna della piscina comunale. Il progetto prevede la realizzazione degli spogliatoi e dei servizi ad uso esclusivo della vasca esterna della piscina comunale di via del Fante, che verranno accolti al di sotto di una tribuna della capienza di 385 posti. Viene inoltre…

Leggi tutto

Passante Ferroviario | Vicolo Bernava: ancora uno stop ai lavori

Mentre il progetto del passante ferroviario di Palermo sembra procedere a rilento, è in vicolo Bernava che si concentra il nodo più critico dell’intera opera. Da anni, i lavori in questa zona sono bloccati a causa di continui imprevisti geologici, generando disagi ai residenti e ritardi nell’intero progetto. Un’odissea geologica Come riportato nell’articolo del Giornale…

Leggi tutto

Termovalizzatore a Bellolampo, accordo tra Regione e Invitalia

Copenhill, il termovalorizzatore di Copenaghen

La Regione Siciliana ha compiuto un passo fondamentale verso una gestione più sostenibile ed efficiente dei rifiuti che permetterà la costruzione di due termovalorizzatori, uno dei quali a Palermo. Nella giornata di oggi è stata firmata a Roma la convenzione che affida a Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti, il ruolo di centrale di…

Leggi tutto

Quasi 4 nuovi poli ospedalieri e 828 milioni: i progetti

polo pediatrico palermo

Il governo regionale siciliano ha annunciato un piano di interventi infrastrutturali di grande rilevanza per la sanità pubblica a Palermo. Con un finanziamento complessivo di circa 828 milioni di euro, di cui oltre 712 milioni provenienti dai fondi ex art. 20 della legge 67/88 per l’edilizia sanitaria, il piano prevede la costruzione di tre nuove…

Leggi tutto

Stadio Barbera: la politica non si renda complice di un disastro

stadio barbera

La recente emergenza alla tribuna stampa dello stadio Barbera, resa inagibile da gravi infiltrazioni d’acqua che hanno allagato circa 40 postazioni e messo a rischio i collegamenti elettrici, rappresenta soltanto l’ennesimo capitolo di una lunga e irrisolta diatriba tra il Palermo Calcio e il Comune di Palermo. Le criticità strutturali dell’impianto, già note da tempo,…

Leggi tutto

BW Singapore: un successo per i cantieri navali di Palermo

L’arrivo in Italia della nave BW Singapore segna un traguardo significativo per il settore navale e per il futuro energetico del Paese. La FSRU (Floating Storage and Regasification Unit), proveniente dai cantieri di Dubai, rappresenta un elemento chiave nella strategia di diversificazione delle forniture di gas, portando benefici diretti alla sicurezza energetica nazionale. Tuttavia, l’aspetto…

Leggi tutto