18 set 2019
di Fabio Nicolosi
Abbiamo potuto, tramite gli amici di Mobilita Catania, acquisire preziose informazione circa lo stato dei lavori dell'anello ferroviario nelle aree comprese tra Piazza Castelnuovo e via Amari.
Le informazioni sono state date dal responsabile della ditta d'Agostino, azienda che ha rilevato la Tecnis.
Area 5: nella zona sono stati già eseguiti i pali di fondazione della galleria e adesso si sta procedendo allo scavo e realizzazione del solettone di copertura, finito questo si potrà riaprire il tratto di strada attualmente chiuso.
Area 7 - Piazza Castelnuovo: da lunedì inizierà a lavorare nuovamente la trivella su Piazza Castelnuovo, nella prima fase si é conclusa parte della discenderia della stazione e comincerà la seconda fase operativa per permettere di poter arrivare entro luglio 2020 alla riconsegna totale della parte di piazza attualmente occupata dal cantiere.
Questo é l'obiettivo che al momento si intende far rispettare.
Area 6: rimane da realizzare la così detta area 6 che si trova tra Piazza Castelnuovo e l'area 5.
In questo tratto, non ancora consegnato dal comune all'impresa, bisogna intervenire in maniera massiva.
Per fare ció si sta programmando l'utilizzo di due trivelle che agiscano in porzioni di aree diverse affinché si possa avviare la lavorazione in maniera intensiva. L'area é particolarmente intasata di sottoservizi, con dorsali Telecom, Enel con cabine di trasformazione e il sistema di smaltimento delle acque della città che resterebbe incluso tra i due cantieri. Per limitare i tempi burocratici e i costi per lo spostamento dei sottoservizi occorre che l'area venga consegnata totalmente e non parzialmente, come richiesto inizialmente dal comune per paura di chiudere la viabilità.
Adesso il comune essendosi trovato davanti una nuova azienda che ha fatto vedere di avere i mezzi e la forza lavoro per terminare i lavori ha dato la disponibilità, previa verifica con l'ufficio traffico e mobilitá, a consegnare l'intera porzione di area 6.
É già prevista una riunione giorno 18 Settembre in via Ausonia dove i tecnici comunali, i progettisti interessati, RFI, Italferr, l'azienda che sta eseguendo i lavori su Via Roma in merito al collettore fognario, concorderanno una pianificazioni al fine di ottimizzare le lavorazioni per ridurre i disagi che la cittadinanza dovrà subire.
In una prima fase la richiesta é di chiudere solo il tratto tra Via Roma e via Wagner.
Entro l'anno, liberata area 5, verrà richiesta la consegna di tutta la parte di strada compresa tra Via Roma e piazza Castelnuovo.
Non ci resta dunque che attendere gli sviluppi delle varie riunioni, sperando che questa nuova azienda porti a conclusione l'opera che ha già un ritardo nella consegna prevista di anni.
Restiamo in attesa di conoscere le tempistiche anche su Via Sicilia, vi terremo aggiornati.
Leggi tutto
Commenti 8