Palermo – Prenderanno il via domani i lavori di installazione dei “bollards” – i dissuasori stradali automatici “a scomparsa”, utilizzati per impedire il passaggio o la sosta ai veicoli – che andranno a sostituire i “new jersey”, gli antiestetici blocchi di cemento collocati a protezione delle isole pedonali in funzione antiterrorismo. “I dissuasori – spiega…
Leggi tuttoTag: centro storico palermo
Estensione ztl notturna in Centro Storico, cosa serve?
Palermo – Ztl h24 o estesa ai weekend? E’ senza il dubbio il tema che terrà banco per le prossime settimane in città e che vede contrapposti due blocchi. Da una parte i residenti che chiedono l’estensione della limitazione al traffico anche la notte. Schiamazzi, impossibilità nel ricercare un posto auto nelle ore serali, passi…
Leggi tuttoPedonalizzazione definitiva di via Maqueda, corso V.Emanuele e ztl h24, la parola passa al Consiglio Comunale
Palermo – Giunge finalmente al capolinea il processo di pedonalizzazione definitiva per via Maqueda e corso V.Emanuele. È stata infatti inviata al Consiglio Comunale la proposta di delibera per completare il percorso di pedonalizzazione lungo questi assi principali del Centro Storico. Tutto iniziò nel settembre 2013, con il crollo della copertura del Collegio San Rocco.…
Leggi tuttoDoppio senso di marcia in via Roma, pro e contro
Mancano pochi giorni al nuovo piano traffico che verrà attuato in Centro Storico e che vedrà rivoluzionato il traffico con il doppio senso di marcia lungo via Roma. Provvedimento che si rende necessario per la contestuale “chiusura” al transito veicolare (e semipedonalizzazione) di via Maqueda nel tratto fra piazza Vigliena (Quattro Canti) e piazza S.Antonio.…
Leggi tutto90 milioni di euro per riqualificare il centro storico
Un programma di interventi per circa 90 milioni di euro in tre anni, da destinare a progetti materiali di “riqualificazione e sicurezza urbana” tramite il recupero di edifici e spazi pubblici di particolare interesse o di valore storico-artistico ed interventi immateriali per l’incremento ed il miglioramento dell’offerta culturale e turistica. E’ questo l’obiettivo del “Piano…
Leggi tuttoCentro storico mortificato dalla festa del chiasso, dell’immondizia e dell’urina per strada
La Festa dei Lavoratori ha portato con se manifestazioni in città, una delle quali in pieno centro storico. Lasciamo al seguente sfogo di un residente il compito di spiegare come eventi del genere, senza adeguate locations e regole, diventino gabbie per la tortura di chi ha la “sfortuna” di abitare nelle vicinanze: Un’indecenza quello che sta…
Leggi tuttoNuovo percorso pedonale fra via Alloro e piazza Rivoluzione, ma le basole gridano vendetta
Hanno destato molto clamore le strisce bianche che recentemente sono apparse su via Aragona, in prossimità di piazza Rivoluzione. Tanti i commenti prevalentemente di indignazione per il basolato storico “sfregiato” dalla vernice, se non addirittura chi paventava la realizzazione di piste ciclabili o presunte tali. In mezzo all’oceano di commenti che i social (ahìnoi) offrono, dove…
Leggi tutto