Per effetto delle Ordinanze del Comune di Palermo n. 105, 106 e 107 del 20/01/2023 e successive integrazioni, le zone di sosta soggette a tariffazione (zone blu) gestite da AMAT, hanno subito un ridimensionamento. Vengono eliminate tutte le zone denominate P” e attuate tre nuove zone nell’area urbana, denominate “A”, B” e “C”, con il costo della…
Leggi tuttoTag: orlando
Spasimo: confermata necessità di abbattere albero nella navata
Purtroppo dell’albero dello Spasimo rimarranno solo le foto e i ricordi. …”Si è provato in vari modi a salvarlo, ma il grande ailanto ha una cavità alla base che negli ultimi 6 anni è aumentata da 3 a 30 cm. E non può che ingrandirsi ancora perchè nel legno sano, come risulta da un’analisi effettuata…
Leggi tuttoZone blu | Amat pronta a lasciare il controllo: “servizio in perdita, troppe tasse”
Cimino: nostro obiettivo e’ raggiungere pareggio di bilancio, taglieremo inefficienze L’Amat è pronta a fare un passo indietro sul controllo della sosta tariffata, le cosiddette zone blu. La decisione è al vaglio dell’amministratore unico di Amat Michele Cimino che ieri ha riunito i dirigenti per fare il punto sullo sviluppo del piano di risanamento…
Leggi tuttoIl ponte (Rapisardi) degli artisti, il collegamento che tutti desiderano seppur con qualche polemica
A partire dal 2015, viene divulgata sulla stampa locale l’idea dell’architetto Calcara di realizzare un collegamento parallelo all’ esistente viadotto Notarbartolo sull’omonima area ferroviaria. L’ipotesi progettuale denominata PONTE degli ARTISTI venne presentata in diverse occasioni pubbliche, quali convegni all’Università di Palermo ed altre riunioni a cui parteciparono funzionari e tecnici del Comune di Palermo. Tale…
Leggi tuttoLa dignità del silenzio: inaugurare un punto luce è un’offesa all’intelligenza delle persone
La Tav, uno stadio da 40.000 posti o un impianto di illuminazione in una piazza della città? Questa “moda” di inaugurare quello che dovrebbe essere (e non lo è) normale manutenzione sta toccando livelli di paradosso insopportabili. Perchè a fronte di mezz’oretta di sorrisi, abbracci e pantomime per accendere l’interruttore, quella stessa piazza è stata per anni e…
Leggi tuttoFOTO | Piazza San Domenico trasformata in parcheggio ad uso esclusivo
Anni di battaglie civili, di ordinanze, di manifestazioni… Tutto sparito in una mattinata… Piazza San Domenico è stata trasformata, a totale insaputa di tutti, in un parcheggio. Si avete letto bene, un parcheggio. Non sappiamo chi, perchè, da chi sia stato autorizzato; sta di fatto che le fioriere ancorate alla pavimentazione sono state divelte, perché…
Leggi tuttoPassante ferroviario | La prima corsa prova, ma la data di apertura è ancora un’incognita
Sabato 11 Agosto si è svolta la prima corsa prova lungo il tracciato ferroviario tra le stazioni di Notarbartolo e Punta Raisi. Il treno è partito alle 10.40 da Notarbartolo, facendo sosta a Sferracavallo dove l’ing Filippo Palazzo di RFI ha risposto ad alcune domande rivolte dai giornalisti La domanda sicuramente più interessante è stata: “Quando…
Leggi tutto