Sabato 11 Agosto si è svolta la prima corsa prova lungo il tracciato ferroviario tra le stazioni di Notarbartolo e Punta Raisi. Il treno è partito alle 10.40 da Notarbartolo, facendo sosta a Sferracavallo dove l’ing Filippo Palazzo di RFI ha risposto ad alcune domande rivolte dai giornalisti La domanda sicuramente più interessante è stata: “Quando…
Leggi tuttoTag: falcone
Passante ferroviario | Conclusi i lavori per la riapertura della linea fino all’aeroporto
Conclusi i lavori sul Passante di Palermo funzionali al ripristino del collegamento ferroviario con l’aeroporto “Falcone e Borsellino”. Rete Ferroviaria Italiana ha verificato oggi lo stato dell’arte con l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Sicilia, Marco Falcone, durante una visita alla linea effettuata a bordo di un carrello manutentivo. Sono già iniziate le verifiche…
Leggi tuttoAl via oggi “Le notti della Memoria”
Nel ventunesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, tornano a Palermo “Le notti della memoria”, manifestazioni organizzate anche quest’anno dal Comitato Ventitre Maggio, unione di associazioni e liberi cittadini che a distanza di tanti anni chiedono ancora alle Istituzioni e a chi le rappresenta, verità e giustizia.
Leggi tuttoL’ipocrisia della commemorazione
“Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi” – Bertolt Brecht Ritengo che questa frase esprima una saggezza e una lucidità encomiabili. Ragioniamo un po’…cos’è una commemorazione? Perché si commemora? Si commemora per rendere omaggio a degli eroi? Si commemora per non dimenticarli? Forse entrambe le cose, ma io credo che ci sia dell’altro.…
Leggi tutto1992-2012: Una catena per la verità
VI RICORDIAMO GLI APPUNTAMENTI PER OGGI: Associazioni e società civile insieme per ricordare le vittime delle stragi mafiose. A 20 anni dalle stragi del 1992 il “Comitato 23 maggio” ricorda il 22 maggio con una serie di appuntamenti Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle loro scorte. Una manifestazione in due piazze…
Leggi tutto