Un ragazzo è stato ucciso per aver difeso un altro. Palermo si è indignata. Ma poi? Dopo le lacrime, le fiaccolate e il lutto cittadino, sono tornate le solite parole: “Serve l’esercito”, “Più sicurezza”, “Mai più”. Frasi che suonano stanche, vuote, scollegate dalla realtà di una città che continua a ignorare le sue ferite più…
Leggi tuttoTag: quattro canti
Assessore al Turismo e P.M. si accorgono che ai Quattro Canti c’è abusivismo
Ebbene si, dopo un’incontro fra i rappresentanti delle associazioni delle guide turistiche locali con l’assessore al turismo Alessandro Anello e il comandante della Polizia Municipale Angelo Colucciello, le istituzioni si sono accorte che i Quattro Canti sono infestati da abusivi. gnuri, apecalessini e bancarelle Spritz che padroneggiano su quest’area indisturbati, dal mattino fino a sera…
Leggi tuttoDai Quattro Canti ai 4 Spritz il passo è breve
Sembrerebbe un gioco di parole ma effettivamente è pura realtà quella che vi rappresentiamo in questi video. Non è la prima volta che ci segnalano (o segnaliamo) l’anarchia che regna presso i Quattro Canti. Famoso, per esempio, il banchetto nunziale “arrunzato” davanti agli occhi increduli dei passanti. Via Maqueda e via Vittorio Emanuele sono luoghi…
Leggi tuttoCiak si Gira..ai Quattro Canti ritorna il “basolato”
Palermo- Continuano le riprese per la serie tv “I Leoni di Sicilia”, diretta da Paolo Genovese. Il set è in corso adesso presso piazza Villena, dove la scenografia ha riportato i Quattro Canti all’Ottocento. Con stupore si nota la stesura di un tappeto raffigurante il vecchio basolato. Il pensiero va subito alla bellezza di questi…
Leggi tuttoIl “gioco” di Via Maqueda: da area pedonale a zona franca
C’era una volta via Maqueda (anno 2008) con le auto, i motorini, le auto e i motorini in doppia fila. C’era una volta via Maqueda (Agosto 2017) con poche auto, tanti cestini, tante panchine, tanti rifiuti terra E poi c’è oggi via Maqueda. Una strada sicuramente rivoluzionata, con cittadini, turisti, tanti tavolini, nessuna auto, nessun…
Leggi tuttoPedonalizzazioni: il Cassaro e via Maqueda non saranno più ZTL, ma zone pedonali
La via Maqueda da piazza Giulio Cesare a piazza Verdi e il corso Vittorio Emanuele da Porta Nuova a Piazza Marina diventano zone pedonali e non più, come erano state fino ad oggi, delle “Zone a traffico limitato”. Lo ha deciso oggi pomeriggio la Giunta Comunale, approvando la delibera proposta dall’Assessore Giusto Catania su imput…
Leggi tuttoPiazza Pretoria, stalla a cielo aperto?
Palermo – Dallo scorso agosto è stata avviata la parziale pedonalizzazione lungo la parte centrale di corso V.Emanuele via Maqueda bassa, e il cambio di senso di marcia – da Piazza Giulio Cesare ai Quattro Canti (Piazza Villena) durante la fascia oraria 7-10 dl mattino. La chiusura di questo tratto di strada ha sulla carta enormi potenzialità…
Leggi tutto