Palermo – Faranno la loro “comparsa” fra un paio di settimane circa, con l’obiettivo di migliorare il decoro salvaguardando al tempo stesso la sicurezza nelle aree pedonali. Sono i dissuasori oleodinamici a scomparsa che il Comune si appresta ad installare. Studiati per l’interdizione ai passaggi veicolari e regolare gli accessi urbani in generale, verranno installati agli ingressi delle…
Leggi tuttoTag: Aree pedonali
Riders e aree pedonali, un rapporto platonico
Palermo – Il mantenimento del decoro urbano è un tema abbastanza importante e sensibile per una città che vuol proiettare un’immagine più elegante in ambito internazionale: turismo, promozione culturale. Uno fra gli elementi che oggi andiamo a focalizzare riguarda proprio il mantenimento del concetto di “pedonalizzazione” nelle aree pedonali e la loro costante “invasione”. A…
Leggi tuttoFOTO | Piazza San Domenico trasformata in parcheggio ad uso esclusivo
Anni di battaglie civili, di ordinanze, di manifestazioni… Tutto sparito in una mattinata… Piazza San Domenico è stata trasformata, a totale insaputa di tutti, in un parcheggio. Si avete letto bene, un parcheggio. Non sappiamo chi, perchè, da chi sia stato autorizzato; sta di fatto che le fioriere ancorate alla pavimentazione sono state divelte, perché…
Leggi tuttoArriva la pedonalizzazione fra via Bandiera e il mercato del Capo
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa l’istituzione di nuove aree pedonali in Centro Storico. Al via il procedimento di pedonalizzazione e regolamentazione delle Zone a Traffico Limitato nei mercati storici “Capo”, “via Sant’Agostino” e “via Bandiera” nei quali varrà una restrizione della circolazione maggiore rispetto a quanto avviene nella più ampia…
Leggi tuttoCorso V. Emanuele, ripristinata segnaletica orizzontale
A seguito di nostro articolo/segnalazione dove abbiamo evidenziato la necessità di rifacimento della segnaletica orizzontale in corso Vittorio Emanuele, Amat ha provveduto al ripristino e il 1 Agosto è stata nuovamente delimitata la corsia ciclopedonale da quella carrabile. Si tratta del tratto compreso fra Porta Nuova e la Cattedrale dove era facile ritrovarsi auto ad invadere…
Leggi tuttoPiazza Donaudy: una nuova area a disposizione dei cittadini
Spesso i cittadini ci chiedono l’importanza e l’utilità delle circoscrizioni, oggi vi portiamo un esempio di come basti poco per migliorare la vivibilità di un quartiere. Ci troviamo tra Corso Calatafami e Via Palmerino (parte bassa) esattamente in Piazza Donaudy che è stata liberata dalle auto! Dopo avere risistemato la pavimentazione, le maestranze del Coime hanno…
Leggi tuttoL’importanza della segnaletica: pedoni, ciclisti e automobilisti a rischio collisione in Corso V. Emanuele
L’importanza della segnaletica stradale la conosciamo tutti, anzi la conoscono in pochi visto che in tanti non la mantengono (al Comune) e ancora di più non la rispettano (i palermitani). Tuttavia ci sono delle situazioni abbastanza critiche che diventano tali proprio a causa della scarsa manutenzione. Il caso che illustriamo è relativo al centralissimo Corso…
Leggi tutto