La nuova corsia ciclabile di Via Paisiello

L’ufficio traffico con l’ordinanza n° 1462 del 7 Dicembre ha autorizzato la realizzazione due percorsi ciclopedonali lungo Via Giovanni Paisiello tra Via Regione Siciliana e Via Galileo Galilei. La domanda sorge spontanea, ma a che pro una corsia ciclabile in questa via? La risposta ce la fornisce direttamente l’ordinanza, infatti su Via Galileo Galilei è…

Leggi tutto

I treni viaggiano ma non è possibile acquistare i biglietti: stranezze sulla linea Palermo – Catania

Riportiamo questa riflessione del Comitato Pendolari Siciliani circa alcune stranezze sui treni Palermo – Catania e sulla possibilità di acquistarne i biglietti.   Da qualche giorno non è possibile acquistare online dal portale Trenitalia.it alcuni dei 14 treni veloci che fanno da spola tra Catania-Palermo (Enna-Caltanissetta-Termini Imerese). I treni non acquistabili nè online nè in…

Leggi tutto

Anas | Obiettivo viadotti sicuri sull’A19 Palermo – Catania

Entro 3 anni, per i siciliani e i turisti sarà meno pericoloso viaggiare sull’autostrada “Palermo-Catania”. Sono pronti, infatti, ben 80 milioni di euro per l’installazione di nuove barriere di protezione laterali sui viadotti dell’autostrada A19. Proprio ieri l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale la gara d’appalto suddivisa in tré lotti: “Lotto 1” dal km 2,744…

Leggi tutto

La ZTL rimane attiva: respinto il ricorso al TAR delle associazioni

EDIT: Inserita la sentenza I giudici amministrativi respingono il ricorso presentato dalle associazioni Bispensiero e Vivo Civile e dalle associazioni di categoria, da Confcommercio a Confartigianato. Secondo il tribunale il Comune, riducendo il perimetro, avrebbe garantito un adeguato numero di mezzi pubblici alternativi. Dopo l’avvio delle ztl posticipato al 15 aprile, il TAR aveva obbligato il…

Leggi tutto

MAPPA | E’ Palermo una città d’arte?

Oggi vi mostriamo una mappa dei monumenti della nostra città realizzata con tanto amore e passione dall’amico Marcello a cui abbiamo chiesto di introdurci alla sua “opera” E’ Palermo una città d’arte? Rispondo di si. Ma siamo a Palermo una città piena di contraddizioni a vari livelli e non è una caso che una città…

Leggi tutto

Dopo 15 anni aggiornato il piano di Protezione Civile

Dopo quindici anni il Comune di Palermo aggiorna il suo piano di Protezione Civile. L’ultimo risaliva infatti al giugno 2001 ma nel frattempo sono migliorate le conoscenze sui disastri naturali e soprattutto sono cambiate le norme nazionali e regionali. Scrive infatti il responsabile della Protezione Civile del Comune Francesco Mereu che «il piano andava rivisitato»…

Leggi tutto

Quando la politica arreca disagi: chiudere l’incrocio Uditore-L. Da Vinci

Se il traffico palermitano vuoi provare, l’incrocio Uditore devi attraversare. Tuona come una sfida ma solo chi è riuscito a transitare da quelle parti è consapevole che bisogna armarsi di tanta pazienza. A quasi due mesi dalla riapertura dell’incrocio Uditore-L. Da Vinci, chiesta a gran voce da residenti e commercianti e caldeggiata dalla V Circoscrizione,…

Leggi tutto