E’ passato un mese dalla riapertura dell’incrocio Uditore/Da Vinci, e la situazione è vermanete drammatica. Alle 7:30 del mattino per poter percorrere 1 km dall’incrocio di Via evangelista di Blasi/Via Telesino, per Via Aleardo Aleardi alla rotonda di Via Leonardo da Vinci ci vogliono 15 minuti, mentre dalle 8:00 alle 10:00 la percorrenza è di…
Leggi tuttoTag: Tram
TRAM | Macchinetta emettritrice di titoli di viaggio nuovamente danneggiata
Dopo aver rimosso e rinforzato tutte le macchinette che emettono i biglietti del tram, ecco come si presenta la stessa a pochi giorni dalla re-installazione alla fermata Bacile. La presenza delle macchinette alle fermate del tram, uno dei punti di forza di questo sistema, si sta rilevando una scelta sbagliata. Dopo questo ennesimo episodio non…
Leggi tuttoTRAM | Mercoledì 12 Ottobre verrà ri-aperto l’incrocio Uditore – Da Vinci
Mercoledì 12 ottobre p.v. alle ore 10,00, come disposto dall’Ufficio Mobilità Urbana con l’O.D. n. 938/16, sarà riaperto alla circolazione veicolare l’incrocio tra il viale Leonardo da Vinci e la via Uditore. L’Area Infrastrutture e l’Amat hanno messo a punto l’impianto semaforico che sarà attivato da parte di Amg e dopo la regolamentazione dei tempi…
Leggi tuttoEsperienza tra mezzi pubblici e auto privata
Salve, scrivo quest’articolo per trasmettervi la mia esperienza, io mi muovo coi mezzi pubblici e con l’auto, vorrei farvi capire e/o riflettere su come vivo questi mezzi e come li uso e perché usarli in un certo modo, prima però vi elenco i fattori negativi e positivi di entrambi i casi. Trasporto pubblico (fattore negativo): Insufficienza/assenza…
Leggi tuttoPROPOSTA | Una linea ferroviaria per la zona di Mondello – Partanna – Zen – Strasburgo?
Ho visionato la nuova proposta dell’Amat per il potenziamento del TRAM che dovrebbe portare sia a Sferracavallo che a Mondello, ho visto anche la proposta per la MAL che dovrebbe portare anch’essa a Mondello e vedo molte criticità. La linea del tram che porterebbe a Sferracavallo non arriverebbe in piazza (dove sarebbe davvero impossibile) ma…
Leggi tuttoTRAM SI – NO |Scattano le contrapposizioni su via Libertà. Un’analisi a 360 gradi per valutare pro e contro
Il progetto delle nuove tranvie sta entrando a piedi uniti nel dibattito cittadino, a maggior ragione adesso che ci avviciniamo allo start delle campagne elettorali in vista delle prossime amministrative. Nel frattempo che questo “fuoco” prenda ulteriormente vigore con dichiarazioni e prese di posizione (pro e contro), vorremmo non prestarci alla solita caccia all’allarmismo gratuito…
Leggi tuttoAMAT | Biglietto unico integrato? Adesso la palla passa alla regione
E’ stata pubblicata ieri sul Giornale di Sicilia un’intervista al direttore dell’Amat, l’ing Rossi di cui riportiamo i punti salienti Tanti gli argomenti trattati e interessanti le risposte fornite Tram in Via Libertà, catenaria si? catenaria no? Taglio dei platani? Il progetto prevede che le linee del centro finanziate sono previste senza catenaria: cioè senza…
Leggi tutto