Da Amat web-site: Un disegno della Palazzina Cinese su un lato, una promozione della catena Mc Donald’s dall’altro, colori pastello. Questo è il nuovo biglietto dell’Amat stampato dalla società di calcografia e cartevalori Atem, che sarà in distribuzione tra pochissimi giorni.
Leggi tuttoTag: BUS
Amat: tra Maggio e Giugno venduti 100mila biglietti in più.
Da Amat web-site: In soli due mesi, maggio e giugno, L’Amat ha venduto centomila biglietti in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La verifica delle vendite è stata fatta proprio nel periodo in cui, a partire dallo scorso giugno, l’azienda ha cambiato le regole sulla salita a bordo, obbligatoria dalla porta anteriore, ha…
Leggi tuttoProgetto Notarbartolo: un grattacielo, un boulevard, gallerie commerciali…
Scoop! Ringraziamo sin da subito Salvo Ricco e la rivista "I Love Sicilia" per averci fornito queste importantissime info e i rendering, che ci mostrano come potrebbe cambiare radicalmente il volto della nostra città da qui a cinque anni. Il progetto è a dir poco favoloso e sarebbe un primo enorme passo verso la Palermo…
Leggi tuttoLa Repubblica cita l’iniziativa “AMATtire a bordo di un bus”
"La Repubblica" del 22 aprile 2009 cita l’iniziativa lanciata da Mobilita Palermo per denunciare gli invasori delle corsie preferenziali. Sfruttiamo quest’occasione per ribadire quanto sia essenziale la vostra partecipazione; già in tanti avete inviato le vostre segnalazioni, continuate così! Qui di seguito l’articolo integrale (click per ingrandire)
Leggi tuttoDa oggi cambiano le regole per salire sui bus Amat
(Repubblica 22/04/2009) Da questa mattina si potrà entrare nei mezzi pubblici solo dalla porta anteriore, dove sono state installate le obliteratrici dei titoli di viaggio che finora si trovavano nella parte anteriore. Sempre da questa mattina faranno comparsa sugli autobus le prime 10 guardie giurate, che in via sperimentale per alcune settimane, controlleranno sia che i…
Leggi tuttoTrasporto pubblico regionale: tra scandalo e fatiscenza
E’ di questi giorni la notizia di un progetto da parte della fondazione Sabir per la realizzazione della dorsale ferroviaria siciliana, che ridurrebbe i tempi di percorrenza tra Palermo e Catania a "soli" 150 minuti. Riporto la notizia testualmente (fonte travelnostop.com)
Leggi tuttoSONDAGGIO DI LA REPUBBLICA-PALERMO SUI CORDOLI
Un interessante sondaggio è in corso sul sito web del giornale La Repubblica Palermo. http://temi.repubblica.it/repubblicapalermo-sondaggio/?pollId=1247 Ribadiamo che MobilitaPalermo E’ FAVOREVOLE all’utilizzo dei cordoli, visto già il malcostume palermitano diffuso di sostare sulle corsie preferenziali e farle diventare come parcheggio, sia di invaderle e percorrerle come scorciatoia da parte di automobilisti e motociclisti. Buoni risultati raggiunti dalle…
Leggi tutto