L’amico Andrea B. ci invia questa interessante riflessione, che vogliamo condividere con voi Carissimi tutti, vorrei condividere con voi una serie di riflessioni a valle delle dichiarazioni rilasciate in occasione del Patto per Palermo, in merito specificatamente al futuro della mobilità nella nostra città. Apprendo dalle dichiarazioni ufficiali dell’impegno preso dal governo nazionale e dalle…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Inquinamento e traffico, nuove misure del traffico in arrivo
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa la qualità dell’aria e i parametri rilevati dall’Arpa. Si prospettano nuove misure di contrasto al traffico privato, oltre al ricorso del Comune al CGA in merito la sospensiva delle ztl da parte del Tar. Nonostante il miglioramento di alcuni parametri, che portano Palermo ad essere…
Leggi tuttoForSe dell’ordine: doppiopesismo e controllo del territorio a Palermo
Questo che vedete in foto è il comandante della Polizia Municipale di Palermo Vincenzo Messina, colto in sosta irregolare in piazza Virgilio. La foto sta facendo velocemente il giro del web, e non è neanche la prima volta che il caro comandante viene beccato in situazioni imbarazzanti. Ricordiamo infatti che l’anno scorso fu pizzicato mentre posteggiava la…
Leggi tuttoTecnici a confronto: Palermo non ha una mobilità “pensata”. E poi arriva la triste conferma sul Passante Ferroviario…
Si è tenuto lunedì pomeriggio un incontro/conferenza presso Sala delle Lapidi sul tema della nuova mobilita’ cittadina verso il nuovo Piano Regolatore di Palermo. L’evento era pubblico e tra gli altri è intervenuto Gianfranco Rossi, direttore generale di AMAT. Eravamo presenti per raccogliere informazioni e spunti. Nel suo intervento meramente narrativo, Rossi ha confermato che 521 milioni di euro del…
Leggi tuttoPiedibus, Siracusa batte Palermo
Fra le tante forme di mobilità collettiva – ed ecologica – spicca il Piedibus. Non è altro che una modalità di trasporto per bambini delle scuole elementari e medie, che consente loro di recarsi a piedi presso gli edifici scolastici. In pratica anzichè essere accompagnati con la macchina di mamma e papà, i bambini si…
Leggi tuttoTarghe Alterne | I mezzi della Rap senza deroga?
E’ scattato da questa mattina il provvedimento delle targhe alterne, anche se si tratta di una spolverata ad un provvedimento che era già in vigore dal 2010. Ad essere interessati tutti i veicoli con classe di omologazione Euro 0, 1, 2 , 3 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle…
Leggi tuttoTarghe Alterne | Da questa mattina al via. Mappa e risposte alle domande più frequenti
A seguito della sospensiva della ZTL il comune torna sul vecchio provvedimento sulle targhe alterne. Il provvedimento voluto da Diego Cammarata nel 2010, nel pieno dell’emergenza smog, infatti non è mai stato revocato, anche se gli automobilisti della quinta città d’Italia sembravano essersene quasi dimenticati, al netto dei malcapitati colti in fallo dalla Polizia municipale.…
Leggi tutto