A Parco Uditore la Giornata Nazionale dell’Albero

Noci, mandorli, carrubi, aranci, gelsi, ligustri e tanti altri. Queste sono le tipologie di alberi che i palermitani hanno deciso di donare alla propria città. In pochi mesi  grazie alle iniziative dell’associazione Parco Uditore (ispirate ai dettami del protocollo di Kyoto) ed alla sensibilità dei palermitani, il parco Uditore si è arricchito di ossigeno. Centinaia le adesioni…

Leggi tutto

FOTO| Tram: a piazza Ziino si realizza la piattaforma tranviaria

Dopo la posa  della nuova condotta fognaria, a piazza O.Ziino si passa alla realizzazione della piattaforma tranviaria che si andrà a ricongiungere fino al terminal davanti alla Stazione Notarbartolo. Ricordiamo che dalla piazza in poi, la linea scenderà lungo la parte centrale della carreggiata. Ringraziamo l’utente Alfonsino per la foto.  

Leggi tutto

WI-FI gratuito, ecco l’elenco delle piazze

Presentata oggi la nuova rete pubblica wi-fi  realizzata a cura dell’azienda Fastweb, e che permetterà di usufruire di 4 ore giornaliere di navigazione gratuita. La nuova rete progettata in convenzione Consip è tecnologicamente avanzata e garantisce la copertura di tutta la città.

Leggi tutto

Verde pubblico, eppur si muove (nonostante tutto)

Si è svolto lo scorso 13 Novembre a Villa Trabia il  nuovo incontro fra l’assessore Raimondo e il gruppo “Cittadini per Palermo più verde e pulita”.  La riunione, in cui era anche presente il dirigente del Dipartimento Verde dott. Musacchia, ha avuto il merito di scadenzare i tempi. La variabile tra il dire e il fare, sempre separata…

Leggi tutto

La segnaletica stradale e il rapporto col palermitano

Ha suscitato clamore la vicenda del pullman di turisti rimasto incastrato all’interno del ponte Bailey di piazza Scaffa,  e che ha sollevato molte polemiche. Critiche che, come accade spesso durante questi episodi, puntano il dito contro la mancanza di controlli e di scarsa segnaletica. Ma alle volte si fa un’analisi molto superficiale dei fatti, e…

Leggi tutto

FOTO | Come verrà il nuovo ponte tranviario

Riproponiamo alcuni rendering di quello che sarà il futuro ponte tranviario su piazza Scaffa. Già in fase di demolizione l’attuale ponte delle Teste Mozze, si procederà a completare le “spalle”del nuovo ponte su entrambe le sponde. I pezzi del nuovo ponte arriveranno in città il prossimo mese e verranno assemblati qui.  

Leggi tutto

LA PROPOSTA | Riaprire la rotonda di via Oreto?

Pubblichiamo la proposta di Giuseppe Messineo relativa alla riapertura  della rotonda di via Oreto, che ricordiamo fu chiusa per motivi di sicurezza a causa di vari incidenti. L’ideale però sarebbe la realizzazione di un sottopasso stradale in quest’area, e una rotatoria in superficie in modo da consentire l’inversione di marcia in perfetta sicurezza. E’ da…

Leggi tutto