Abbiamo scovato un emozionante filmato delle infrastrutture costruire a Palermo durante l’anno VI del Regime. Le riprese dell’Istituto Luce, risalenti al Novembre del 1928, mostrano la “fierezza” della città di fronte alle nuove opere appena inaugurate, tra le quali il palchetto della musica al Foro Umberto I e le nuove strade. Buona visione!
Leggi tuttoTag: mobilita palermo
Gli “scarti” di Trenitalia mandati giù al sud: la Sicilia umiliata
La foto che vedete qui sopra, è stata inviata alla nostra pagina facebook da Germana P. Il cartello, riportante il tragitto della tratta ferroviaria Pisa Centrale – Firenze Santa Maria Novella, era affisso su un treno che ieri ha percorso la tratta Palermo-Messina. L’utente denuncia inoltre che il treno in questione avesse i portelloni rotti, e…
Leggi tuttoIl sovrappasso discarica su viale Regione Siciliana
All’inizio era bello. Me lo ricordo chiaramente. Tutto pulito, lucido, funzionante, profumato. Insomma assolutamente perfetto sotto tutti i punti di vista. Una grandissima comodità della quale la città aveva bisogno, ma ora con grande rammarico la situazione è cambiata e questo sovrappasso si allinea al degrado generale della città. Partiamo dal parcheggio Emiri, la foto…
Leggi tuttoPassante e Anello Ferroviario, riprese le attività di cantiere. Ecco le prossime attività
Riportiamo un comunicato stampa di RFI che ci ricorda i cantieri attivi in città e cosa accadrà nei prossimi mesi: Sono ripresi, dopo la breve chiusura estiva, i lavori da Notarbartolo a Carini (tratte B e C). Impegnate 570 persone tra tecnici e operai. Cantieri aperti anche da Palermo Centrale a Notarbartolo (tratta A), dove…
Leggi tuttoOnda verde: questa sconosciuta
Siamo tutti a conoscenza dei problemi correlati al traffico della nostra città. Il grosso limite è ovviamente legato alle carenze infrastrutturali e gestionali della viabilità: assenza di una tangenziale, accessi limitati alla città, sovraccarico di trasporto merci lungo viale Regione Siciliana e via Messina Marine, alto tasso di pendolarismo con conseguente overload dei flussi incoming,…
Leggi tuttoAutostrazzera – economia e politica
Ieri ho percorso la trazzera realizzata dal M5S denominata “via dell’onestà” per andare a Gangi Ieri ho avuto la conferma dell’utilità di quest’opera. Ieri ho capito che i 300.000€ donati, che siano o meno soldi pubblici, sono stati usati per il pubblico. La mia esperienza Partiamo da Palermo con una Punto 1.200 del 2004 (non…
Leggi tuttoPiazza Lolli: Da lunedì 24 Agosto via ai lavori di manutenzione
Dopo un iter burocratico lungo e pieno di insidie sembra che siamo vicini all’uscita dal tunnel. Secondo infatti una recente ordinanza pubblicata dall’ufficio traffico inizieranno da Lunedì 24 Agosto i lavori di rifacimento del giardino di Piazza Lolli. Lavori che avranno una durata di 240 giorni e che consistono principalmente nel rifacimento del centro della…
Leggi tutto