E’ l’evento che sta scuotendo grande curiosità tra i palermitani e destando l’attenzione dei tanti turisti presenti in città. Il centro di Palermo è in questi giorni una grande quinta per la sfilata di moda dei famosi stilisti Dolce & Gabbana, ma soprattutto le strade del centro storico si stanno prestando ad una trasformazione del loro…
Leggi tuttoTag: centro storico palermo
Occasione straordinaria, solo per oggi….
Via Volturno la conosciamo benissimo. Oltre ad essere una via di accesso al mercato del Capo e perimetrale al centro storico, è quotidianamente una strada caotica, sporca, e abusiva. Caotica perchè i flussi verso il Teatro Massimo, la doppia fila e i posteggiatori abusivi la rendono tale. Sporca perchè i marciapiedi non vengono spazzati a sufficienza (o…
Leggi tuttoLa TOP 31 dei primati di Palermo in Italia e nel Mondo: quanti ne conosci? Quanti sono reali?
Palermo è la nostra città, è amata quanto odiata e divide sempre i suoi cittadini. C’è chi sa soltanto vedere in lei i difetti, tanti altri non smettono mai di lodare le sue qualità e auspicarne un definitivo rilancio. Nel chiacchiericcio generale emergono sicuramente i suoi detrattori, che elencano i problemi uno ad uno. Sul…
Leggi tuttoAmg | Ripristinata l’illuminazione dello Spasimo
Le maestranze di AMG ENERGIA S.p.A. hanno ultimato i lavori per il ripristino di tutta l’illuminazione del Piano alto dello Spasimo. L’impianto era stato disattivato circa 10 anni fa a causa di ripetuti furti di cavi. Si è provveduto a riattivare tutta l’illuminazione del piano alto con particolare riguardo per i finestroni che affacciano sulla…
Leggi tuttoTre edifici saranno recuperati in Piazza del Garraffello: ecco gli interventi previsti. Ma non illudiamoci…
Nella giornata di ieri è stato presentato il progetto di riqualificazione edilizia che sarà attuato nella storica quanto degradata Piazza del Garraffello, nel cuore del mercato storico della Vuccirìa. L’intervento, in seguito descritto, prevede il recupero di tre unità edilizie grazie all’apporto economico di privati. Non ci sentiamo di parlare di riqualificazione urbana, in quanto…
Leggi tuttoSe Piazza Casa Professa diventasse una vera Piazza?
Una delle piazze più famose nel centro storico di Palermo, tra via Maqueda e il mercato di Ballarò, vive ancora oggi “a braccetto” con auto e scooter posteggiati. Una situazione che ha accomunato diversi monumenti della città e che da qualche anno ha generato le prime “liberazioni” mediante pedonalizzazioni totali o parziali. L’utente S.Nocera si chiede…
Leggi tuttoEsperienza tra mezzi pubblici e auto privata
Salve, scrivo quest’articolo per trasmettervi la mia esperienza, io mi muovo coi mezzi pubblici e con l’auto, vorrei farvi capire e/o riflettere su come vivo questi mezzi e come li uso e perché usarli in un certo modo, prima però vi elenco i fattori negativi e positivi di entrambi i casi. Trasporto pubblico (fattore negativo): Insufficienza/assenza…
Leggi tutto