«L’ordinanza firmata ieri dal sindaco Roberto Lagalla di limitare l’utilizzo dei cavalli che trainano le carrozze durante le ore più calde della giornata coniuga bene il turismo sostenibile con il benessere degli animali. Offrire ai turisti un servizio caratteristico e storico come quello effettuato dagli “’gnuri” è un’opportunità in più per attrarre visitatori nella nostra città, a patto però che ai…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
“Lurida favela sudamericana”: il centro storico offerto ai turisti
Mettiamoci d’accordo: che Palermo sia una città bellissima, ricca di storia, siamo tutti d’accordo. Ciò su cui non si scorge un’intesa tra amministrazione e cittadinanza è l’obiettivo da traguardare, per cui gasarsi ed essere orgogliosi della propria città. Dopo anni di problemi e decadenza gestionale, la nuova sindacatura si era posta alla ribalta della arringa…
Leggi tuttoPedonalizzazione via Amari: cosa sta succedendo
L’installazione progressiva dei nuovi arredi lungo tutto l’asse Amari, che ha coinvolto l’omonima via e Piazza Castelnuovo, ha cambiato in parte il look e la fruizione dell’area. Non ci stancheremo mai di premettere un concetto: non è una pedonalizzazione che si possa chiamare con tale nome. Al momento è l’ennesimo tentativo di ingentilire esteticamente una…
Leggi tuttoSIT IN – Una Costa da Non perdere, 11 Giugno 2023
Abbiamo scelto di dire basta!– Basta ai continui ritardi nell’attuazione dei progetti della costa sud! – Basta ai cantieri abbandonati da ANNI.– Basta ai blocchi come quello della vasca di prima pioggia al Foro Italico è ferma da anni e blocca l’accesso al mare!!!.Vogliamo chiarimenti, vogliamo trasparenza dalle istituzioni! Vi aspettiamo numerosi insieme alle associazioni…
Leggi tuttoD’altronde perchè non rischiare di essere investiti a Piazza Sturzo?
Dunque, mettiamoci d’accordo: non si può sempre avere il massimo ma d’altro canto non ci si può accontentare di tutto. In questi giorni stiamo assistendo ad un intervento di “restyling” se così possiamo definirlo nell’area centrale di Piazza Sturzo. Si tratta del progetto “La Rap adotta Piazza Sturzo“. La partecipata, responsabile della raccolta rifiuti in…
Leggi tuttoIl Giardino Inglese chiuderà per un anno per un importante progetto di restauro e riqualificazione
Dopo l’inizio dei lavori alla serra del giardino “Piersanti Mattarella”, sarà il resto del parco a sottoporsi ad un lifting radicale che lo vedrà chiudere per un anno intero. I lavori di restauro e recupero del “polmone verde”, in precedenza abbandonato al degrado, dureranno proprio fino alla Pasqua dell’anno successivo. Il progetto prevede l’introduzione di…
Leggi tuttoLa serra del giardino “Piersanti Mattarella” sarà restaurata: a gennaio via ai lavori
All’interno del Giardino all’Inglese di Palermo, storico parco progettato dal celebre architetto Giovan Battista Filippo Basile, e dal gennaio 2020 dedicato alla memoria di Piersanti Mattarella, c’è una meravigliosa serra in ferro battuto più volte vandalizzata e abbandonata all’incuria. Inserita all’interno di un progetto che richiamasse “l’antico giardino di delizia” doveva esser parte di un più ampio disegno, capace…
Leggi tutto