Palermo – Quelle che vi presentiamo oggi sono le foto che ritraggono l’area pedonale antistante la Cattedrale. Pedonale sulla carta, ma che in pratica sembra essere diventato un parcheggio riservato a determinate categorie. Una “pratica” che a onor del vero va avanti da qualche anno e non si limita solo a quest’area. Tanti già sanno…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
Palermo meglio di Manchester: migliora l’indice di criminalità
Palermo è diventata una città piú sicura negli ultimi anni! Ad affermarlo è il portale Numbeo, che ha stilato una classifica delle città europea con il più alto tasso di criminalità: Siamo 49simi nella classifica europea di metà anno 2022.Nel 2021 eravamo al 35 esimo postoNel 2020 eravamo al 27 esimo posto Siamo passati da…
Leggi tuttoL’effetto “WoW!” di un basolato in centro storico
Ci ritorniamo spesso per verificare l’avanzamento dei lavori. Nel piccolo cantiere su via Matteo Bonello la posa del basolato si accinge ad essere terminato e noi siamo tornati per vedere l’effetto che fa. Impazienti di vedere l’effetto che fa, abbiamo scatto qualche altra foto, ma qualche “emozione” la possiamo già anticipare: in primis, una pavimentazione…
Leggi tuttoIl “gioco” di Via Maqueda: da area pedonale a zona franca
C’era una volta via Maqueda (anno 2008) con le auto, i motorini, le auto e i motorini in doppia fila. C’era una volta via Maqueda (Agosto 2017) con poche auto, tanti cestini, tante panchine, tanti rifiuti terra E poi c’è oggi via Maqueda. Una strada sicuramente rivoluzionata, con cittadini, turisti, tanti tavolini, nessuna auto, nessun…
Leggi tuttoServizio idrico, ecco la turbina che produce energia pulita a costo zero
Produrre energia “pulita” senza alcun consumo di risorse e a costo zero, sostituendo le tradizionali valvole di regolazione dell’acqua con mini impianti idroelettrici. In una fase storica in cui il prezzo dell’energia è schizzato alle stelle, il nodo idraulico di San Giovannello (impianto che distribuisce l’acqua nelle città di Trapani ed Erice) è un esempio…
Leggi tuttoVia AMARI | Una cicatrice da rimuovere: riprogettate questo spazio!
Sappiamo che i miracoli non li fa nessuno, almeno in questa città, però non nascondiamo una certa speranza che abbiamo nutrito da quando abbiamo documentato dell’intervento in via Emerico Amari. La speranza è che dopo aver appreso i caratteri generali ed estetici dell’opera, qualcuno intervenisse. Chiunque, dal sindaco all’ultimo consigliere di circoscrizione. Purtroppo, ma come…
Leggi tuttoBasolato e nuovi sensi di marcia: come cambia la Cattedrale
Da alcune settimane vi abbiamo documentato l’avvio dei lavori nel fianco sinistro (per chi guarda) della Cattedrale di Palermo. Con più precisione si tratta di un cantiere lungo via Matteo Bonello, la strada che costeggia l’Arcidiocesi e che collega Corso Vittorio Emanuele a via Papireto. L’intervento sta interessando la pavimentazione stradale che, secondo quanto è…
Leggi tutto