IL COMUNE VOLEVA FAR PAGARE ALL’AMAT LA TASSA PER L’OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO DELLE ……. ZONE BLULa commissione tributaria provinciale ha accolto due ricorsi presentati dall’ AMAT contro il comune di Palermo, che a fine 2017 ha chiesto alla sua partecipata il pagamento della Tosap, ossia la tassa per l’occupazione del suolo pubblico.IL Comune aveva…
Leggi tuttoSearch Results for: tram
La totale assenza di Amat sui social network
EDIT: Ci informano che da alcune settimane è attivo l’account ufficiale Amat del tram @PalermoTram su Twitter . È il preludio alla riapertura dei social che riguardano il gommato? L’azienda municipalizzata con sede in Via Roccazzo è totalmente sparita dai social network. Nell’era della comunicazione digitale, l’azienda dimostra di essere anni indietro nella comunicazione. Basti…
Leggi tuttoDanisinni e Ballarò, al via le votazioni online per il progetto di riqualificazione partecipata con il sostegno di Airbnb
Si sono aperte il 23 Gennaio le votazioni online per la scelta dei progetti nell’ambito dell’iniziativa Danisinni e Ballarò intransito, che verranno realizzati nei due omonimi quartieri storici palermitani. Si tratta di un progetto di partecipazione civica sperimentale che parte dall’idea di utilizzare una quota della tassa di soggiorno per finanziare le proposte di riqualificazione…
Leggi tuttoCantieri Navali | Iniziate le operazioni di allungamento della Cruise Roma di Grimaldi
Dopo l’arrivo del traghetto di Grimaldi Lines avvenuto la scorsa settimana, le lavorazioni per allungare lo scafo della nave sono iniziate. Le prime operazioni hanno riguardato i collegamenti interni, successivamente si è passata alla vera e propria separazione effettuata tramite un taglio nello scafo. Nella notte tra Venerdì e Sabato si è poi provveduto alla…
Leggi tuttoAMAT e TRENITALIA | Biglietto unico integrato, dove sei?
Dopo lunghe attese finalmente il 7 ottobre del 2018 è stato riaperto al pubblico il collegamento ferroviario tra Palermo Centrale e l’aeroporto di Punta Raisi. Una grande novità per la Sicilia occidentale e per l’area metropolitana di Palermo, che agevola il trasporto pubblico. Inoltre un’infrastruttura importante per la città, che viene utilizzata come “metropolitana”, perché…
Leggi tuttoLo strano caso delle bancarelle di via Libertà
“….al fine di incentivare l’uso della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro e tempo libero….”: queste sono le parole con cui il SUAP, (in data 24/12/2018) revoca la concessione al suolo pubblico alle tre bancarelle di libri poste sul marciapiede di via Libertà. A questo punto mi chiedo: avete proprio intenzione di fare odiare i ciclisti? Per…
Leggi tuttoUna buona mobilità dolce non rimuove le librerie di strada
Palermo – E’ notizia di queste ultime ore che l’Assessorato Attività Produttive abbia intimato ai titolari delle librerie/bancarelle la rimozione di tutte le strutture in quanto “ravvicinate alla pista ciclabile (!!) e rappresentando un pericolo per i pedoni. Fin dalla loro realizzazione avevamo ampiamente criticato la scelta di realizzare le corsie ciclabili sui marciapiedi, proprio perché…
Leggi tutto