Ne da notizia il quotidiano nazionale La Sicilia, il MATTM (Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare) ha destinato alla Sicilia quasi 8 milioni di euro (7.981.515,42 euro) che dovranno essere destinate al trasporto pubblico locale ed utilizzate per l’acquisto di veicoli di categoria M1, M2 ed M3, aventi classe di omologazione…
Leggi tuttoFoto | Tram, in costruzione le spalle del nuovo ponte Bailey
Sono già iniziati i lavori propedeutici per il nuovo ponte provvisorio Bailey a piazza Scaffa, la quale permetterà l’attraversamento durante la demolizione dell’attuale ponte delle Teste Mozze. Gli attuali lavori consentiranno di realizzare le “spalle” per il nuovo ponte Bailey per poi successivamente passare (dal 3 Ottobre) alla posa del ponte a cura del Genio Militare. Ringraziamo…
Leggi tuttoCome ti ripulisco la spiaggia in pochi minuti: ecco l’idea geniale!
foto di Blog Young Il “genio”, perché solo in questo modo si può definire, è Giovanni Di Pasquale, pensionato siciliano residente a Milano, che ha deciso di ripulire la spiaggia di Noto con una trovata a dir poco originale. Si perché questo signore si è fatto trovare in spiaggia con seggiolina e tavolino, e scrivendo…
Leggi tuttoDal 3 Ottobre al via i lavori per il nuovo ponte Bailey a piazza Scaffa
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa l’avvio dei lavori per il nuovo ponte Bailey a piazza Scaffa, la quale verrà realizzato per consentire l’attraversamento durante la demolizione dell’attuale ponte carrabile.
Leggi tuttoUna mappa interattiva dei beni confiscati alla mafia: tanti nella sola provincia di Palermo
Grazie ad una maratona di approfondimento giornalistico effettuato dal gruppo DataNinja, vi riportiamo un’interessante mappa interattiva del progetto “Confiscati Bene” che riporta la dislocazione di più di 5.500 beni confiscati alla mafia. Beni che spesso risultano inutilizzati, abbandonati o mal gestiti. Ma che sono altresì divenuti un nuovo potenziale per lo sviluppo di piccole e…
Leggi tuttoApprovata la pedonalizzazione rateizzata di piazza del Parlamento
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa la graduale chiusura alle auto di piazza del Parlamento. Il provvedimento rientra nell’ambito della candidatura dell’itinerario arabo normanno della città di Palermo insieme ai siti di Monreale, nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
Leggi tuttoE “improvvisamente” Monreale si ricongiunse a Palermo…
Siamo straordinariamente sorpresi e lieti di apprendere che dal prossimo sabato riprenderanno i collegamenti AMAT tra Palermo e Monreale, dopo anni di incredibile interruzione del servizio. Il tutto grazie ad un accordo tra i consigli comunali dei due centri che, a distanza di pochissimi giorni dalla visita della delegazione UNESCO che coinvolgerà entrambi, hanno sancito…
Leggi tutto