Novità alla viabilità in zona stadio. Sarà infatti ampliata l’area pedonale. Viale Croce Rossa, via De Gasperi e viale del Fante, lato Pallavicino, saranno chiusi al transito veicolare. La gara tra Palermo e Genoa inizierà alle ore 20,45, ed alle 18 scatterà la consueta chiusura al transito veicolare di viale del Fante nel tratto da…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Mobilità sotenibile a Palermo: TPL dall’indagine 2014
Ecco il secondo articolo conclusivo sulla mobilità sostenibile in Italia condotta come indagine del 2014 con dati statistici del 2012 e 2013 su 50 città italiane, tra cui Palermo e come grandi città siciliane Siracusa, Messina e Catania. Il tema delle analisi effettuate lega il TPL, trasporto pubblico locale, a nuove forme di mobilità…
Leggi tuttoMobilità sotenibile a Palermo: ztl ed aree pedonali dall’indagine 2014
Ho recentemente potuto analizzare l’indagine edita da euromobility ed epomm con il patrocinio del Ministero dell’ambiente sulla Mobilità Sostenibile in Italia Interessanti sono i dati riferiti alla Sicilia ed in particolare a Palermo. Il rapporto del 2014 utilizza dati statici sino al 2013 rapportandoli spesso a quelli dell’anno precedente con dati forniti da ISTAT. Per…
Leggi tuttoFerragosto, apertura spazi culturali e giardini
Saranno in gran parte aperti nel corso del fine settimana i musei, gli spazi culturali e i giardini della città di competenza comunale. In particolare la Galleria d’Arte Moderna, il Museo Pitrè e lo Spasimo saranno visitabili dalle 9.30 alle 18.30 L’Ecomuseo del Mare e i Cantieri Culturali saranno aperti domenica 16 agosto (9,30/18,30), in…
Leggi tuttoVia Maqueda rimarrà pedonale fino a mezzanotte
Novità per l’attuale Ztl di via Maqueda, dove un’ordinanza estende la chiusura alle auto fino a mezzanotte, e per l’intero mese di Agosto. Rimane invariato l’accesso al traffico veicolare fino alle 10 del mattino. Inoltre, verranno estesi i controlli sulle isole pedonali da parte della Polizia Municipale grazie a dei fondi raccolti coi proventi delle contravvenzioni del…
Leggi tuttoPalazzo Serenario al Capo, entro l’anno il via al recupero
Verrà restaurato il seicentesco palazzo Serenario al Capo (appartenuto nel ‘700 appunto al pittore Gaspare Serenario), in via Cappuccinelle, proprio davanti la piazza della Mercede. Il palazzo, da tempo dichiarato pericolante ha subito un crollo di parte dei solai nell’ala sinistra proprio qualche mese fa. Proprio ultimamente, la cosiddetta “Pupa” del Capo, il mosaico liberty…
Leggi tuttoLa nuova ZTL del Cassaro e il restauro della Porta Nuova
Ed ecco il Cassaro con la nuova organizzazione, non è proprio il massimo, ma per cominciare va bene. Ponteggi mobili allestiti su Porta Nuova per il restauro. Anche dall’altro lato, ma non mi sono spinto fin laggiù, troppo caldo, ieri davvero atroce, e oggi ambisce a non essere da meno. Nel frattempo potatura dei platani.…
Leggi tutto