Dopo la recente apertura di piazza Einstein necessaria per i lavori di collegamento fra la linea 3 della circonvallazione con la linea 2 lungo via L.Da Vinci, l’attenzione si focalizza sul ponte di via Pitrè dove verrà attuata la chiusura totale dal 18 Agosto. Si consentirà quindi la posa dei binari proprio lungo i due incroci,…
Leggi tuttoAnno: 2014
Nuovo ponte Tranviario: dal 1 Settembre via alla demolizione in Piazza Scaffa
Dal primo Settembre cominceranno i lavori per la demolizione dell’attuale ponte sull’Oreto, fra corso dei Mille e piazza Scaffa. I lavori si rendono necessari per la realizzazione di un nuovo ponte bimodale che consentirà il transito a doppio senso di marcia per le auto (ai bordi) e le vetture tranviarie (al centro). Nel frattempo è…
Leggi tuttoMAPPA | Palermo pedonale e ciclabile
Siete curiosi di sapere quali siano le aree pedonali attualmente attive? Quali siano le piste ciclabili esistenti? Ecco la mappa di Giuseppe Lo Bocchiaro che fa per voi Vi mostriamo tutte le aree pedonali e le piste ciclabili della città di Palermo In blu sono evidenziate le corsie ciclabili, almeno teoricamente transitabili. Nei restanti colori…
Leggi tuttoLa Città Dei Ragazzi stretta nella morsa della burocrazia
30 Luglio 2014 Decido di portare i miei figli alla città dei ragazzi di viale Duca degli Abruzzi, zona Pallavicino, una villa comunale attrezzata da anni per, come dice il nome stesso, i ragazzi. Peccato che da anni, questa splendida area verde ai margini della riserva naturale di Monte Pellegrino, sia gestita (o sarebbe meglio…
Leggi tuttoMagione, proteste dei residenti contro la pedonalizzazione
Questa mattina doveva essere attuato un altro step per pedonalizzare un’area attorno alla Magione e dare seguito ai provvedimenti dei giorni scorsi. Nello specifico l’intera piazza, via Castrofilippo, via Teatro Garibaldi, via dello Spasimo. In quest’ultima strada, i residenti hanno protestato vivacemente bloccando la strada coi cassonetti dei rifiuti. Foto by Social Palermo
Leggi tuttoUno sport esclude l’altro? La vicenda della nazionale di rugby a Palermo
Riportiamo oggi la segnalazione di un utente circa la situazione dello sport in città, che vive anni di drammaticità soprattutto a livello infrastrutturale. In particolare, il focus è legato al mancato svolgimento della gara della nazionale di rugby italiana allo stadio “Renzo Barbera” nell’anno della candidatura di Palermo a Capitale dello Sport. Ad esso sono…
Leggi tuttoLA PROPOSTA | Tram “senza fili” in centro storico: realtà possibile?
Riceviamo e pubblichiamo questa interessante proposta di Andrea Bernasconi, che ci illustra le caratteristiche del sistema tranviario di Orleans in Francia, con elettrificazione tramite cateneria: una scelta tecnica sicuramente più elegante che ben si presterebbe anche al nostro centro storico. Questo luglio, girando in lungo e in largo la Francia e constatando quante città transalpine…
Leggi tutto