23 nov 2017
di Giulio Di Chiara
Stiamo assistendo alla prosecuzione dei lavori lungo le corsie ciclabili, attraverso l'installazione di dissuasori come quelli visibili nella foto di seguito.
La stessa tipologia che è stata rimossa davanti lo Stadio "Renzo Barbera" per motivi di ordine pubblico.
Sebbene sia un passo avanti nell'individuazione dei canoni minimi accettabili per istituire una corsia ciclabile, ci sembra sempre che le cose siano fatte con approssimazione e superficialità. Di fatto, come è visibile, permangono condizioni di assoluta precarietà e pericolo lungo tutto il manto stradale nonchè pavimentazione della corsia stessa.
Asfalto sconnesso, tombini sotto quota e buchi sono prossimi alle ruote delle biciclette in transito, tanto da costringere i ciclisti a zig zagare per non farsi male.
Questo per dire che ancora una volta questi provvedimenti non hanno un capo e una coda, procedono per improvvisazione e soltanto dopo lamentele e segnalazioni provano a correggere il tiro. Queste corsie rimangono figlie delle pessime condizioni dell'asfalto palermitano, pertanto tutti gli interventi collaterali passano in secondo piano, purtroppo.
In qualità di cittadini e fruitori di queste "infrastrutture" (??) abbiamo il diritto e il dovere di farlo presente, ancora una volta.
Per rimanere sempre in contatto con Mobilita Palermo i nostri canali:
Sito internet: http://palermo.mobilita.org
Fanpage: https://www.facebook.com/Palermo.Mobilita/
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/31938246679/
Twitter: https://twitter.com/MobilitaPA
Canale Telegram: https://t.me/mobilitapalermo
Leggi tutto
Commenti 7