ZTL | Tutte le informazioni utili e le risposte alle vostre domande
di Fabio NicolosiRealizziamo questo articolo per fornire quanti più chiarimenti possibili visto l'imminente avvio della ZTL Iniziamo dall'inizio. Cos'è una ZTL? Le zone a traffico limitato (sigla ZTL), in Italia, indicano delle aree situate in alcuni punti delle città, ad esempio nei centri storici, per limitare in alcuni orari il traffico ai veicoli sotto una specifica classe di emissioni, di una data di omologazione e di un peso. Quando entrerà in vigore a Palermo? Da Giovedì 31 Marzo Com'è suddivisa la ZTL? La ZTL di Palermo è suddivisa in due zona, la zona ZTL 1 e la zona ZTL 2 Entrerà in vigore su entrambe le ZTL? Si Qual'è il perimetro delle due ZTL? E' possibile circolare senza pass lungo il perimetro? Si, è possibile circolare senza pass lungo i perimetri sia interni che esterni. Ecco quali sono i perimetri: ZTL 1: via Lincoln, piazza Giulio Cesare, piazza Sant’Antonino, corso Tukory, via Re Ruggero, piazza Indipendenza, corso Calatafimi (nel tratto iniziale e più vicino a piazza Indipendenza), corso Alberto Amedeo, via Papireto, piazza Vittorio Emanuele Orlando, via Goethe, via Nicolò Turrisi, via Villa Filippina, piazza San Francesco di Paola, via Pignatelli Aragona, piazza Giuseppe Verdi, via Cavour, piazza XIII Vittime, via Francesco Crispi, via Cala e Foro Umberto Primo. ZTL 2: piazza XIII Vittime, via Francesco Crispi, piazza della Pace, via Piano dell’Ucciardone, piazza Carlo Giachery, via Duca della Verdura, via Emanuele Notarbartolo (tratto), via Piersanti Mattarella, via Principe di Villafranca, via Paolo Paternostro, via Giovanni Amendola, piazza San Francesco di Paola, via Pignatelli Aragona, piazza Giuseppe Verdi e via Camillo Cavour. Trovate una illustrazione grafica anche nella Mappa della Mobilità Quanto costa il pass? Il pass costa 100€ per i non residenti e 90€ per i residenti La mia macchina è Euro 0,1,2,3,4,5,6 con quali si può circolare? Tutte le auto Euro 0, 1 e 2 (cioè immatricolate prima del 2001) non potranno accedere alla Ztl, nemmeno pagando, a meno che il proprietario non sia residente nella zona a traffico limitato Tutte le altre auto possono entrare pagando il pass di 90€ o 100€ Ho un auto a Gas o Gpl quanto mi costa il pass? Il pass costa 50€ invece che 100€ Che agevolazioni ho se sono residente all'interno della ZTL? Verrà data possibilità di parcheggiare gratuitamente nelle zone blu di competenza territoriale e di viaggiare gratuitamente a bordo di una linea Amat che attraversa la Ztl centrale ad eccezione della linea 101. Per tutti i cittadini saranno attive gratuitamente anche le navette che collegheranno i mercati con i principali monumenti. I motocicli e i ciclomotori devono pagare? No Quali sono le categorie esenti? In deroga ai divieti di cui al punto 3, è consentito il transito nella “ZTL Centrale” a: Veicoli a braccia; Veicoli a trazione animale; Velocipedi; Ciclomotori e motocicli; Veicoli di polizia stradale, dei vigili del fuoco, dell’Esercito, dei servizi di soccorso e ambulanze Veicoli adibiti al servizio di polizia ai sensi dell’art. 177 del Codice della Strada, privi delle scritte e dei contrassegni di identificazione; Mezzi di Amat Palermo S.p.A. adibiti al trasporto di persone Lavoro all'interno della ZTL posso accedere pagando il pass anche se la mia auto non è un Euro 3? Si sono autorizzati i seguenti: Residenti, domiciliati e accasermati; chi presta assistenza domiciliare; chi effettua assistenza e trasporto di persone con gravi infermità e/o raccolta e trasporto di sangue ed emoderivati; Trasporto di medicinali urgenti; Medici convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale; Attività economiche con sede nella ZTL; Strutture ricettive; Persone con limitata o impedita capacità motoria muniti del contrassegno speciale; Enti pubblici e società ad essi collegate, Corpo diplomatico, A.S.P. e Aziende sanitarie ospedaliere, Protezione Civile, Croce Rossa; Taxi, Noleggio con conducente per trasporto di persone (NCC) con veicoli M1, Car Sharing; Autolinee, mezzi pesanti turistici (noleggio con conducente per trasporto di persone e bus turistici), servizi turistici di linea Scheda 6.4 - Scuolabus; Enti e aziende gestori di servizi pubblici e di pubblica utilità; Posto auto in spazi privati destinati alla sosta comprese le autorimesse; Veicoli a trazione esclusivamente elettrica; Veicoli ibridi elettrici; Veicoli a gas (GPL)/metano; Targhe prova; Autogrù; Autoveicoli d’epoca e di interesse storico e collezionistico Dove e in che modo posso richiedere il pass? Dal 14 marzo sarà attivo sul sito del Comune di Palermo, il servizio on-line di prenotazione dei pass che potranno essere pagati tramite bollettino postale o bonifico bancario e che saranno recapitati a casa entro sette giorni successivi al pagamento. Dal 21 marzo sarà attivo anche il servizio di pagamento on-line attraverso carta di credito o banco posta, con rilascio immediato di un pass temporaneo e con il recapito a casa del pass definitivo entro sette giorni. Contemporaneamente sarà attivato il servizio di rilascio pass presso le sedi Amat di via Manin e via Giusti, presso i depositi del Tram di Roccella e Castellana; cittadella universitaria di viale delle Scienze. E' necessario esporre il pass? Il contrassegno cartaceo, dotato di ologramma e QR code, consente l’accesso e il transito nella “ZTL Centrale”. Il contrassegno deve essere obbligatoriamente esposto all’interno del parabrezza del veicolo, in posizione ben visibile. La mancata esposizione dello stesso, sia in transito che in sosta, equivale alla mancanza del titolo e pertanto rende il veicolo soggetto alle sanzioni previste dal C.d.S. È vietato l’uso di fotocopie dei contrassegni. Ci sono fasce orarie? Si. La ZTL sarà attiva dalle 08 alle 20 con una fascia oraria di libero transito dalle 14.30 alle 15.30 per tutti i veicoli compresi i non ammessi. Il provvedimento non sarà valido né il sabato (dalle 13.00 in poi) né la domenica. E' possibile richiedere dei pass temporanei? Si i pass avranno valenza annuale € 100,00 - semestrale € 50,00 - mensile € 20,00 - giornaliero € 5,00. Chi controllerà? I varchi di accesso alla nella ZTL Centrale saranno controllati sia dalla Polizia Municipali, ma anche mediante un sistema di controllo telematico del transito veicolare, autorizzato ai sensi dell’art. 17, comma 133-bis, della legge n. 127/1997 e del D.P.R. 250/1999. Quali sono le sanzioni? • veicoli cat. inferiore ad euro 3 non autorizzati (Art. 7 comma 1b e comma 13bis del Codice della Strada): euro 164,00 • veicoli cat. superiore ad euro 2 non autorizzati (Art. 7 comma 9 e comma 14 del Codice della Strada): euro 81,00 • sosta in ZTL di veicoli non autorizzati in orario di vigenza della Z.T.L. (Art. 158 comma 2l e comma 6 del Codice della Strada): euro41,00 Questi dati sono tratti dai nostri articoli: ZTL | Pass a € 90 per i residenti all’interno della zona a traffico limitato Le ZTL partono il 31 Marzo: istruzioni per l’uso Ztl, ecco chi pagherà e chi potrà entrare
Leggi tutto Commenti 30