Stop ai pullman turistici in Centro Storico

EDIT 19/03/2013 ore 18:54: il Comune di Palermo rettifica quanto dichiarato, precisando che non sarà consentita la sosta, anzichè il transito, dei bus all’interno del centro storico. Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa il nuovo regolamento per l’accesso in Centro Storico dei pullman turistici. Si è svolta ieri mattina una riunione…

Leggi tutto

Il palazzo dei Conti di Isnello, un piccolo cambiamento

La parte basamentale del palazzo dei conti di Isnello su Corso Vittorio Emanuele è stata per lunghi anni pesantemente deturpata da brutte vetrine aggettanti nei locali commeciali al piano terra. Il portale d’ingresso ha inoltre perso da tempo immemore la sua funzione di accesso al palazzo, e anche questo, essendo il vano interno stato trasformato…

Leggi tutto

I giardini della Zisa candidati a “Capitale della Cultura NEGATA 2019”

I giardini della Zisa sono stati recuperati da non più di qualche anno e sono nuovamente chiusi.   Personalmente ho comprato casa nelle loro vicinanze anche pensando di fruire di questo spazio aperto. Ma oggi il cancello dei giardini è chiuso per me e per il passeggino della mia bimba di neanche un mese. Particolarmente…

Leggi tutto

Tutti i motivi per chiudere il Cassaro alle auto

di Andrea bernasconi Questo articolo nasce dalla constatazione di una deprimente realtà di fatto e vuole essere una sorta di controcanto a quanti a Palermo pensano ancora che la soluzione dei problemi possa passare dal mantenimento della forma mentis che ci ha accompagnato negli ultimi 30 anni e che ha generato l’attuale assetto urbanistico. L’oggetto…

Leggi tutto

Un calendario di eventi per animare il centro, notte bianca style!

Lo scorso weekend passeggiavo lungo via Ruggero Settimo quando noto un assembramento di persone appena sotto il portico: alcuni ragazzi si esibivano in free style con annessa musica strisciando e volteggiando su un panno nero che faceva pendant con il pavimento, abbastanza sporco, senza degna illuminazione visto che il punto luce sopra di esso era…

Leggi tutto

I Rotary donano dissuasori per le pedonalizzazioni in centro storico

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa da parte del Comune di Palermo, circa l’istituzione di nuove aree pedonali grazie alla collaborazione del Rotary Club: (immagine puramente indicativa) Le pedonalizzazioni nel Centro Storico di Palermo avranno un’accelerazione grazie all’iniziativa del Rotary Club Palermo che ha manifestato l’intenzione di introdurre nei suoi programmi il finanziamento per la…

Leggi tutto