Dal 28 ottobre, i tifosi del Palermo Calcio potranno raggiungere lo stadio in modo comodo, economico e sostenibile grazie all’iniziativa “Con Amat allo stadio con 1 euro”, promossa da AMAT Palermo S.p.A.. La società di trasporto pubblico ha deciso di lanciare una tariffa speciale dedicata a chi sceglie bus e tram per assistere alle partite casalinghe dei…
Leggi tuttoTag: amat
Palermo ricarica il futuro: 60 nuovi bus elettrici e 44 colonnine per la mobilità sostenibile
Palermo compie un nuovo passo verso la transizione ecologica del trasporto pubblico. Da oggi, l’autoparco AMAT di via Roccazzo ospiterà 44 nuove centraline di ricarica per autobus elettrici, che si aggiungono alle 2 già operative. Una volta completato il collaudo, previsto entro fine mese, gli impianti consentiranno la ricarica simultanea di ben 60 mezzi elettrici.…
Leggi tuttoVia Roma e la nuova pista ciclabile: tra mobilità sostenibile e nodi irrisolti
Il progetto del Comune di Palermo per la realizzazione di una pista ciclabile lungo via Roma ha acceso il dibattito tra cittadini. Se da un lato l’iniziativa punta a promuovere una mobilità più sostenibile attraverso una continuità con la ciclabile di via Oreto, dall’altro emergono una serie di criticità che rischiano di compromettere l’equilibrio del…
Leggi tuttoTram, via libera al bando di gara per le nuove linee periferiche
Palermo, 2-09-2025 – La Giunta comunale, nel corso della seduta di ieri, ha approvato il Progetto Definitivo Generale delle Tratte D (Stazione Centrale-Bonagia), E1 (Croce Rossa-Francia), E2 (Francia-Zen-Mondello), F (via Crispi-Foro Italico), G (Zen-Sferracavaollo) e n. 5 Parcheggi di interscambio (di importo complessivo di € 519.225.000,00), e il conseguente Progetto Definitivo in stralcio delle Tratte…
Leggi tuttoPellegrinaggio Santa Rosalia, potenziamento bus per Monte Pellegrino
In occasione dell’acchianata verso la Sacra Grotta al Santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino, dal 1° al 30 settembre 2025 il servizio della linea 812 – Piazza Crispi – Monte Pellegrino sarà potenziato e articolato come di seguito specificato: dall’1 al 30 settembre, ad eccezione dei giorni 4 e 7, saranno impiegate 5 vetture con frequenza, media, ogni 23 minuti dalle ore…
Leggi tuttoSferracavallo ostaggio delle auto: la risposta politica non convince
Un episodio emblematico ha riacceso l’attenzione sulle criticità della viabilità interna a Sferracavallo, borgata marinara di Palermo. Il 5 agosto, un’autovettura parcheggiata in divieto di sosta in via Catullo ha bloccato il transito dei mezzi pubblici per circa un’ora, generando disagi significativi per residenti e turisti. Foto: Blog Sicilia Il consigliere comunale Leopoldo Piampiano (Forza…
Leggi tuttoTram Palermo, Linea C: i cantieri non partono e l’iter resta lungo
Negli ultimi giorni sono circolate voci sull’avvio imminente dei lavori per la Linea C del tram di Palermo. I documenti ufficiali mostrano un quadro diverso. Il progetto è pronto nella sua versione esecutiva, ma servono ancora passaggi autorizzativi e coordinamenti complessi. Iter autorizzativo ancora aperto A luglio 2025 il Comune ha chiesto alla Regione una…
Leggi tutto