Aiutateci a trovare l’ufficio biciclette a Palermo

Sapevate che a Palermo esiste un ufficio biciclette? Un attimo, forse è meglio fare un passo indietro; sapete cos’è un ufficio biciclette? Proviamo a spiegarlo prima di tornare alla domanda iniziale. L’ufficio biciclette (da ora UB) è una struttura interna all’amministrazione comunale che si prefigge lo scopo di aumentare l’uso della bicicletta come mezzo di…

Leggi tutto

VIDEO ESCLUSIVO | Passante Ferroviario: Dentro le gallerie da Notarbartolo a San Lorenzo

Si è svolta ieri mattina una visita in cantiere promossa da Mobilita Palermo e supportata dalle principali testate locali, Ferrovie dello Stato Italiane, Rfi, Italferr e Sis con l’intento di promuovere la conoscenza dei lavori in corso lungo buona parte del tracciato del raddoppio del passante ferroviario di Palermo. L’evento ha riscosso parecchio successo anche…

Leggi tutto

Pedalata | Mercoledì 22 Marzo: “sera in sella”

Palermonotteinbici organizza per Mercoledì 22 Marzo 2017 una pedalata notturna con partenza e arriva a Piazza Castelnuovo Ecco i dettagli: Raduno a Piazza Castelnuovo ore 21:00 Partenza ore 21:30 circa La pedalata sarà facile con un percorso rilassante ( 15,19 Km ) studiato per tutti i ciclisti Ecco l’itinerario: Piazza Politeama Via Ruggero Settimo Via…

Leggi tutto

FOTO | Inaugurata la pista di pattinaggio di via Mulè

E’ stata inaugurata ieri pomeriggio la pista di pattinaggio di via Mulè. Dopo gli atti vandalici dei mesi scorsi, l’impianto torna ad essere fruibile grazie all’intervento di recupero eseguito dall’Area di Riqualificazione Urbana e delle Infrastrutture del Comune, con l’ausilio delle maestranze del Coime. Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Leoluca…

Leggi tutto

Ecco perchè è difficile procedere in linea retta per un ciclista a Palermo

Tra automobilisti e ciclisti spesso non corre buon sangue per la scarsa considerazione reciproca. In genere gli automobilisti criticano ai secondi l’occupazione di parti considerevoli di carreggiata impedendo il transito delle auto. Viceversa, la poca disciplina spesso mette a repentaglio l’incolumità di chi pedala sulle due ruote. In genere la verità sta sempre nel mezzo, ci sono casi…

Leggi tutto

RAP | Avviata la raccolta differenziata ad UniPa

Ieri mattina, presso la cittadella universitaria di Viale delle Scienze il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo Fabrizio Micari, il Sindaco Leoluca Orlando, l’Assessore all’Ambiente Sergio Marino e il Presidente RapRoberto Dolce hanno dato avvio all’attività del servizio di raccolta differenziata programmato all’interno del progetto che prevede anche l’educazione ambientale all’interno del Campus. Tale attività era stata anche prevista nell’ambito del Protocollo di intesa siglato il 9 giugno 2016…

Leggi tutto

Genius loci: il progetto che vi apre le porte dei beni confiscati

Il progetto Genius Loci, in collaborazione con l’associazione Libera (ed altri supporter), tratta il riuso dei beni confiscati e mira in particolare alla sensibilizzazione e consapevolezza dei giovani professionisti sul tema. La nascita delle normative per il riutilizzo sociale dei beni confiscati rappresenta un momento cruciale nell’impegno dello Stato nella lotta alle mafie, concretizzato nell’atto di sottrarre quella ricchezza simbolo…

Leggi tutto