Lo stress vergognoso di una domenica pedonale

Non volevo andare a mare, ci ero già stato il giorno prima. Ma non sapevo che fare in questa domenica pre-estiva. Senza consultare alcun sito web, “scendo” in centro nella speranza che questa città mi offra qualcosa di interessante (cit. “A Palermo non fanno mai niente”). Fuori c’è caldo, ma nemmeno troppo. Al solo pensiero…

Leggi tutto

Stazione Notarbartolo: lavori negli spazi commerciali

Passando dalla  stazione Notarbartolo, ho notato che nei locali commerciali attigui al grande magazzino Piazza Italia sono in corso dei lavori. Nel rendering che ricolava anni fa sulla galleria commerciale Notarbartolo, qui avrebbe dovuto trovare posto un supermercato. Ma evidentemente negli anni il gruppo CentoStazioni che gestisce le medie stazioni, causa anche della pesante crisi…

Leggi tutto

Giù i ponteggi a Palazzo Pantelleria

Lo avevo quasi dimenticato. Da parecchio tempo non passavo in quella piazza, e giusto ieri tornatomi in mente mi sono chiesto, chissà a che punto sono i lavori a palazzo Pantelleria. Un presentimento. Giù i ponteggi dal prospetto di palazzo Requesenz di Pantelleria nel Mandamento Loggia o Castellammare.Il grande palazzo, che occupa un vasto isolato intorno alla…

Leggi tutto

Piazza del Parlamento | Il Tar “schiaffeggia” i dipendenti dell’Ars

Il Tar Sicilia ha rigettato il ricorso proposto contro il Comune di Palermo per i provvedimenti adottati dall’Ufficio del Piano del Traffico, riguardanti l’istituzione delle aree di sosta nella piazze D’Orleans e Indipendenza e dell’aera pedonale in piazza Parlamento. Il Giudice Amministrativo – come recita la sentenza – ha affermato un incontestabile “potere dell’Amministrazione comunale…

Leggi tutto

Degrado “sotto” piazza Indipendenza

Per tutte le persone che passano spesso da Piazza Indipendenza e per i turisti, la piazza si mantiene in condizioni decorose. Non troppo sporca, un lieve strato di ordine, presenza di uffici regionali, una fermata del Passante Ferroviario a due passi dal Palazzo Reale e bei monumenti tutto attorno come Porta Nuova, la Cattedrale e …

Leggi tutto

Bastano due pensiline per creare un capolinea? La cattiva gestione delle aree di sosta per i pullman

In molti ricorderete i proclami di fine anno, quando il comune annunciava entusiasta l’imminente spostamento del terminal bus extraurbani presso parcheggio Basile, andando così a decongestionare la via Paolo Balsamo (peraltro quasi dimezzata dopo la realizzazione del capolinea tranviario), la via Ernesto Basile bassa ed il Foro Italico sempre pieni di pullman in sosta proibita:…

Leggi tutto