La linea Palermo Notarbartolo-Giachery-Marittima, chiamata anche Linea B del servizio ferroviario metropolitano, oggi in fase di ampliamento per la costruzione dell’anello ferroviario. Una linea sottovalutata e per certi aspetti carente di manutenzione, ma dalle ampie funzionalità, capace di collegare parecchie zone, scuole e quartieri, usata molto dagli studenti. Vediamo come può essere sfruttata al meglio!…
Leggi tuttoSearch Results for: cantieri navali
FOTO | Iniziata la posa delle condotte del collettore fognario tra via Guardione e la Cala
Uno degli appalti fondamentali per la città e per il disinquinamento della fascia costiera, passa dal completamento del collettore fognario che trasporterà le acque che al momento vengono scaricate a mare all’intero dei cantieri navali direttamente al depuratore di Acqua dei Corsari. I lavori avviati nel gennaio 2015, sono in ritardo, ma risolte le interferenze…
Leggi tuttoPresto i lavori per il disinquinamento delle acque del porto di Palermo
Al fine di definire il problema dello scarico delle acque reflue dei collettori Molo Notarbartolo e Sampolo e del Canale Passo di Rigano sboccanti all’interno del porto industriale di Palermo –Area Fincantieri – l’Autorità Portuale di Palermo ha ritenuto necessario e improcrastinabile il completamento delle opere speciali per la deviazione ed convogliamento definitivo delle acque…
Leggi tuttoINTERVISTA | Pianificare, programmare, progettare e realizzare: la sfida di Pasqualino Monti
Abbiamo intervistato Pasqualino Monti, il nuovo presidente dell’ autorità di sistema portuale (Adsp) di Palermo (ex autorità portuale) che comprende i porti di Termini Imerese, Porto Empedocle e Trapani. Chi é Pasqualino Monti? Pasqualino Monti nato a Ischia (NA) il 28 Aprile 1974, laureato in Scienze Statistiche ed Economiche – Economia e Commercio, con specializzazione…
Leggi tuttoCollettore fognario | Sondaggi conoscitivi, transenne e traffico in Via Roma
EDIT: Abbiamo inserito anche i percorsi alternativi dei mezzi AMAT Carreggiata dimezzata, lunghe code e rallentamenti. Siamo in via Roma all’angolo con Via Amari dove da ieri pomeriggio parte dell’asse stradale è stato transennato all’altezza dell’incrocio con via Emerico Amari per consentire l’avvio dei sondaggi dei sottoservizi esistenti. Si tratta di alcuni interventi propedeutici allo…
Leggi tuttoTRAM | Proposta di nuove 7 linee per diventare il mezzo pubblico più diffuso
Poiché l’Amministrazione comunale ha scelto di valorizzare il trasporto pubblico su tram, al fine di ridurre l’inquinamento, migliorare la mobilità urbana, e velocizzare gli spostamenti delle persone, intendo suggerirvi linee tramviarie da prolungare – realizzare : Linea “1” oppure “A” > Linea tramviaria in sostituzione del bus 101, dalla Stazione Centrale fino a viale Croce…
Leggi tuttoTram “Acqua Santa”
Ho notato che le nuove linee di tram (4-5-6) proposte dall’amministrazione lasciano scoperte le zone nord della città vicine ai cantieri navali. Pertanto ho ipotizzato un prolungamento della linea di tram prevista sul lungomare (nell’immagine in rosso) per collegare anche la zona dell’Acqua Santa. La diramazione (segnata in verde) partirebbe da piazza Giachery, proseguirebbe su…
Leggi tutto