Il palazzo della discordia

Su piazza indipendenza sono presenti diversi immobili, alcuni di immenso valore artisitco monumentale, altri di edilizia più recente. Come sappiamo parecchi lavori hanno interessato e ancora interessano l’area. Lavori relativi al collettore fognario e lavori relativi al raddoppio del passante ferroviario. Se per il primo cantiere si è riusciti ad intervenire spostando il tracciato per…

Leggi tutto

Un restauro tanto atteso: palazzo Bonagia del duca di Casteldimirto

Finalmente in allestimento il cantiere per il restauro di palazzo Bonagia in via Alloro alla Kalsa. Il palazzo degli Stella, duchi di Casteldimirto e baroni di Bonagia venne realizzato alla metà del XVIII secolo, ed è sempre stato considerato (sino alla sua sconsiderata distruzione) una delle più felici espressioni del rococò palermitano. Il palazzo si…

Leggi tutto

Pedonalizzazione centro storico: cantiere in corso–2

Continuano a susseguirsi  i vari pareri sulla pedonalizzazione nel centro storico. Ricordiamo sempre di un sondaggio promosso dal quotidiano Repubblica a cui potrete partecipare al seguente link: http://temi.repubblica.it/repubblicapalermo-sondaggio/?pollId=1650     I pareri dei vari comitati/associazioni sulla futura pedonalizzazione del centro storico, in un articolo di oggi su Repubblica

Leggi tutto

Pedonalizzazione centro storico: cantiere in corso

Si parla più insistentemente di pedonalizzazione del centro storico, fra le più svariate ipotesi e soluzioni. Quanto dichiarato dal vicesindaco Scoma e dall’assessore Carta , lascia intravedere che sicuramente qualcosa verrà attuato. Ci saranno incontri con le categorie dei commercianti, con associazioni, comitati e cittadini. MobilitaPalermo darà senza dubbio il proprio contributo con proposte che erano…

Leggi tutto

Restauri freschi in via dell’Università

Ponteggi appena smantellati per questo gradevole edificio settecentesco in via dell’Università nel mandamento dell’Albergheria o Palazzo Reale. Da notare l’imponente portale in pietra da taglio. Adesso con il contiguo settecentesco palazzo Santocanale, anch’esso resturato in anni recenti, il dirimpettaio ex convento Teatino (oggi facoltà di Giurisprudenza) anch’esso restaurato, il settecentesco palazzo Romano-Panvini da poco in…

Leggi tutto

Nuovo parco attrazioni Palermoland!

L’assessorato al turismo è orgoglioso di presentarvi il nuovo parco attrazioni Palermoland! Venite a trovarci e ad assaporare il nostro mix di cultura, ambiente, arte e folklore. Scopri i meravigliosi contrasti di arte classica e contemporanea in piazza Verdi

Leggi tutto

Messa in sicurezza per S. Carlo dei Milanesi alla Fieravecchia

Messa in sicurezza per la chiesa di San Carlo dei Milanesi alla Fieravecchia (antico nome di piazza Rivoluzione), in piazzetta San Carlo alla Kalsa. Sorse per volere degli esponenti della “Nazione” lombarda residenti a Palermo. Venne aperta al culto nel 1616. Nel 1635 passò ai Padri Benedettini di San Martino delle Scale. Proprio sotto i…

Leggi tutto