Riceviamo e pubblichiamo dall’Assessorato Centro Storico, nota circa la pedonalizzazione Centro Storico per i prossimi 2 weekend. “L’indiscutibile successo della chiusura al traffico di via Roma e via Maqueda nei week-end, portata avanti dall’Amministrazione Comunale dal 2009 insieme ai commercianti e ai residenti delle due vie – dichiara l’Assessore al Centro Storico, Maurizio Carta –…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Così rinasce un quartiere (8)
Superata la piazzetta della Vittoria allo Spasimo proseguiamo per via Santa Teresa per svoltare poi a sinistra nel vicolo Spadaro. Qui i recuperi sono davvero numerosi. Vicolo Spadaro:
Leggi tuttoCosì rinasce un quartiere (7)
Dalla via Vetriera, svoltiamo in via dello Spasimo. Qui troviamo il primissimo intervento di recupero nel nostro centro storico: lo Spasimo (1985-1995). La chiesa di S. Maria dello Spasimo venne edificata nel 1509 dalla congregazione olivetana dei benedettini, su un terreno donato da Jacopo Basilicò. Le strutture della chiesa, oggi a cielo aperto, sono possenti.…
Leggi tuttoCosì rinasce un quartiere (6)
Dalla piazza Magione facciamo una breve digressione lungo l’omonima via che conduce alla via Garibaldi (già esplorata in un altro post), dove possiamo notare diversi palazzetti recentemente restaurati:
Leggi tuttoCosì rinasce un quartiere (5)
Arrivati al teatro Garibaldi in via Castrofilippo, in corrispondenza di piazza Magione, subito dopo la via Teatro Garibaldi, incontriamo palazzo Caronia, con la stecca di edifici contigua anch’essa recuperata in anni recenti:
Leggi tuttoVideo| Guidare un mezzo pubblico a Palermo
In questo breve filmato riportiamo le difficoltà che gli autisti di mezzi pubblici sono costretti ad affrontare ogni giorno a Palermo. In particolare abbiamo raccolto lo sfogo dell’autista (sua la voce di sottofondo) di una compagnia di bus che collega l’aeroporto di Palermo al centro città. Il video è stato girato Sabato 13/11/2010 alle ore…
Leggi tuttoVilla Florio/Pignatelli “stuprata”
Riceviamo questa segnalazione, circa lo stato di degrado in cui versa villa Florio/Pignatelli, ennesimo gioiello del patrimonio architettonico palermitano depredato e insultato dalla negligenza e la sconsideratezza di discutibilissime scelte politiche. Una denuncia a dir poco sconcertante: In fondo a un lunghissimo viale bordato di alberi, immersa in un giardino nonostante tutto ancora intatto, si…
Leggi tutto