Sono passati tre mesi dalla riapertura dell’incrocio Uditore-L. Da Vinci, chiesta a gran voce da residenti e commercianti e caldeggiata dalla V Circoscrizione, la situazione è paradossalmente peggiorata e non accenna a cambiare. Inutile stare ad elencare i vari disagi e i tempi di attraversamento notevolmente più lunghi rispetto a quando l’incrocio era chiuso. E allora…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Assemblea Vigili Urbani, 10 gennaio possibili disagi alla circolazione
La Polizia Municipale rende noto che martedì 10 gennaio p.v. possibili disagi alla circolazione potrebbero derivare per l’adesione del personale della Polizia Municipale all’assemblea sindacale indetta dalla organizzazione sindacale Csa – Regioni Autonomie Locali. L’assemblea si terrà presso il Comando di via Dogali, dalle ore 10,30 a fine turno antimeridiano e dalle ore 17,00 a fine turno pomeridiano. Si…
Leggi tuttoLa ZTL rimane attiva: respinto il ricorso al TAR delle associazioni
EDIT: Inserita la sentenza I giudici amministrativi respingono il ricorso presentato dalle associazioni Bispensiero e Vivo Civile e dalle associazioni di categoria, da Confcommercio a Confartigianato. Secondo il tribunale il Comune, riducendo il perimetro, avrebbe garantito un adeguato numero di mezzi pubblici alternativi. Dopo l’avvio delle ztl posticipato al 15 aprile, il TAR aveva obbligato il…
Leggi tuttoDopo 15 anni aggiornato il piano di Protezione Civile
Dopo quindici anni il Comune di Palermo aggiorna il suo piano di Protezione Civile. L’ultimo risaliva infatti al giugno 2001 ma nel frattempo sono migliorate le conoscenze sui disastri naturali e soprattutto sono cambiate le norme nazionali e regionali. Scrive infatti il responsabile della Protezione Civile del Comune Francesco Mereu che «il piano andava rivisitato»…
Leggi tuttoQuando la politica arreca disagi: chiudere l’incrocio Uditore-L. Da Vinci
Se il traffico palermitano vuoi provare, l’incrocio Uditore devi attraversare. Tuona come una sfida ma solo chi è riuscito a transitare da quelle parti è consapevole che bisogna armarsi di tanta pazienza. A quasi due mesi dalla riapertura dell’incrocio Uditore-L. Da Vinci, chiesta a gran voce da residenti e commercianti e caldeggiata dalla V Circoscrizione,…
Leggi tuttoVIDEO | I turisti impazziscono davanti il totem turistico che “non sa quel che dice”
Abbiamo spesso sentito parlare di provvedimenti per incentivare il turismo in città e l’istituzione dell’itinerario arabo-normanno in tal senso ha significato un potenziale arricchimento dell’offerta culturale. Città intere vivono di turismo, ma il livello di “benvenuto” varia, la qualità con cui un comune guida e coccola il turista è direttamente proporzionale alla qualità dei servizi…
Leggi tuttoA rischio il contratto di servizio di Trenitalia
Dopo la bocciatura della norma per l’assestamento finanziario che impedisce alla regione di pagare l’IVA dovuta a Trenitalia, il contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia è a rischio. Un bel problema dunque che ora dovrà essere risolto, visto l’importanza fondamentale che ha questo contratto di servizio che permette a migliaia di pendolari di…
Leggi tutto