Villabate | Restyling Piazza della Regione: un progetto per riscoprire la socialità

restyling Piazza della Regione Villabate - Mobilita.org 4

Il progetto di restyling Piazza della Regione, nel comune di Villabate, punta a conferire modernità, centralità e polivalenza ad uno spazio storico. Su input dell’amministrazione comunale e del sindaco Gaetano Di Chiara, l’intervento ha come obiettivo non solo la rigenerazione estetica e funzionale della piazza, ma anche il recupero del suo ruolo sociale. In un’epoca…

Leggi tutto

Pavimentazione storica, al via i lavori su via Benedettini

Al via i lavori di riqualificazione dell’area pedonale di via Benedettini, all’interno dell’Itinerario Unesco. Un massiccio intervento di riqualificazione delle pavimentazioni storiche e degli spazi aperti in varie aree del Centro Storico, e che includono anche via del Bastione. Ma in cosa consistono i lavori che dovranno concludersi entro 365gg? L’intera sede stradale di via…

Leggi tutto

La nuova pista ciclabile su via V. Errante

E’ in fase di completamento il nuovo percorso ciclabile lungo la via Vincenzo Errante, bel tratto compreso fra il terminal bus e la scuola Perez. Il percorso rientra all’interno dell’itinerario ciclabile che avrà il compito di collegare la stazione ferroviaria coi poli universitari- L’intero progetto sta interessando anche il restyling di piazza Durante, via Mortillaro e i recenti…

Leggi tutto

Quasi 4 nuovi poli ospedalieri e 828 milioni: i progetti

polo pediatrico palermo

Il governo regionale siciliano ha annunciato un piano di interventi infrastrutturali di grande rilevanza per la sanità pubblica a Palermo. Con un finanziamento complessivo di circa 828 milioni di euro, di cui oltre 712 milioni provenienti dai fondi ex art. 20 della legge 67/88 per l’edilizia sanitaria, il piano prevede la costruzione di tre nuove…

Leggi tutto

Stadio Barbera: la politica non si renda complice di un disastro

stadio barbera

La recente emergenza alla tribuna stampa dello stadio Barbera, resa inagibile da gravi infiltrazioni d’acqua che hanno allagato circa 40 postazioni e messo a rischio i collegamenti elettrici, rappresenta soltanto l’ennesimo capitolo di una lunga e irrisolta diatriba tra il Palermo Calcio e il Comune di Palermo. Le criticità strutturali dell’impianto, già note da tempo,…

Leggi tutto

Zisa, l’eterno degrado

Siamo ritornati al Giardino della Zisa per vedere se, dopo circa 5 mesi dal nostro reportage che suscitò tanto clamore, la situazione è migliorata oppure è rimasta invariata. Ci aspettavamo maggiore cura, attenzione, ma soprattutto ordine. Ebbene ci siamo illusi e vi mostriamo l’incapacità (l’ennesima) di sapere mantenere l’ordinario. Cominciamo dalla parte antistante il cancello…

Leggi tutto

La Ciclabile e il suo paradosso: si tagliano alberi per favorire le auto

Palermo – Il titolo può sembrare una provocazione, ma che nella realtà ha proprio il sapore di un incredibile paradosso: tagliare gli alberi per far transitare le bici sul marciapiede, salvaguardando le auto. Si tratta del nuovo percorso ciclabile “Costa Sud, stazione centrale, lungofiume Oreto, poli universitari”, nello specifico la tratta lungo via Parlavecchio adiacente…

Leggi tutto