Palermo si prepara a rivoluzionare il suo rapporto con il mare e con la mobilità urbana. È stato firmato l’accordo quadro tra il Comune e l’Autorità Portuale della Sicilia Occidentale per la rigenerazione del waterfront di via Francesco Crispi, uno degli assi viari più trafficati della città. Un boulevard al posto del traffico L’assessore alla…
Leggi tuttoAutore: mobilitaadmin
Via Roma e la nuova pista ciclabile: tra mobilità sostenibile e nodi irrisolti
Il progetto del Comune di Palermo per la realizzazione di una pista ciclabile lungo via Roma ha acceso il dibattito tra cittadini. Se da un lato l’iniziativa punta a promuovere una mobilità più sostenibile attraverso una continuità con la ciclabile di via Oreto, dall’altro emergono una serie di criticità che rischiano di compromettere l’equilibrio del…
Leggi tuttoI Porci di via Papireto
Palermo – Via Papireto, arteria storica che costeggia il Palazzo di Giustizia e l’Accademia di Belle Arti, è ormai da tempo teatro di una vergognosa e persistente emergenza ambientale. Cumuli di rifiuti abbandonati, sacchi di plastica, contenitori di cibo e materiali ingombranti si accumulano quotidianamente lungo i marciapiedi, trasformando la zona in una vera e…
Leggi tuttoTram, via libera al bando di gara per le nuove linee periferiche
Palermo, 2-09-2025 – La Giunta comunale, nel corso della seduta di ieri, ha approvato il Progetto Definitivo Generale delle Tratte D (Stazione Centrale-Bonagia), E1 (Croce Rossa-Francia), E2 (Francia-Zen-Mondello), F (via Crispi-Foro Italico), G (Zen-Sferracavaollo) e n. 5 Parcheggi di interscambio (di importo complessivo di € 519.225.000,00), e il conseguente Progetto Definitivo in stralcio delle Tratte…
Leggi tuttoSospensione ZTL su via Roma dal 1 settembre
L’Ufficio Mobilità sostenibile ha emanato un’ordinanza di sospensione della ZTL diurna a partire dalle 8:00 di lunedì 1 settembre lungo via Roma (entrambi i sensi di marcia) e fino a conclusione dei lavori che si svolgerranno lungo via Crispi relativi al rifacimento del manto stradale
Leggi tuttoZisa, patrimonio dimenticato: il degrado che ostacola
Il Giardino della Zisa, che circonda il celebre Palazzo della Zisa — gioiello arabo-normanno e patrimonio UNESCO — dovrebbe essere un luogo di bellezza, cultura e aggregazione. Invece, oggi si presenta come un simbolo del degrado urbano che affligge Palermo. Tra incuria e abbandono Le immagini parlano chiaro: erba secca, rifiuti sparsi, cestini divelti e…
Leggi tuttoSferracavallo ostaggio delle auto: la risposta politica non convince
Un episodio emblematico ha riacceso l’attenzione sulle criticità della viabilità interna a Sferracavallo, borgata marinara di Palermo. Il 5 agosto, un’autovettura parcheggiata in divieto di sosta in via Catullo ha bloccato il transito dei mezzi pubblici per circa un’ora, generando disagi significativi per residenti e turisti. Foto: Blog Sicilia Il consigliere comunale Leopoldo Piampiano (Forza…
Leggi tutto