Retake per la raccolta differenziata in Centro Storico

In previsione dell’ormai imminente avvio (27 febbraio prossimo) dello STEP 4 del progetto di raccolta differenziata porta a porta, che riguarderà il Centro Storico della città, RAP ha ribadito ancora una volta la propria totale disponibilità ad essere sostenuta dalle associazioni di volontariato che operano nel territorio affinché sia diffusa capillarmente una corretta informazione tra…

Leggi tutto

Passante Ferroviario | Vicolo Bernava: ancora uno stop ai lavori

Mentre il progetto del passante ferroviario di Palermo sembra procedere a rilento, è in vicolo Bernava che si concentra il nodo più critico dell’intera opera. Da anni, i lavori in questa zona sono bloccati a causa di continui imprevisti geologici, generando disagi ai residenti e ritardi nell’intero progetto. Un’odissea geologica Come riportato nell’articolo del Giornale…

Leggi tutto

AMAT, aumento del biglietto in vista? Ma il servizio è senza migliorie

Nel pomeriggio del 16 gennaio, il Consiglio di Amministrazione di AMAT ha approvato il nuovo Piano Industriale per i prossimi tre anni, introducendo un provvedimento che ha già scatenato molte polemiche: l’aumento del prezzo del biglietto. A partire dai prossimi mesi, infatti, il costo salirà da 1,40 euro a 1,60 euro, un incremento di 20…

Leggi tutto

Termovalizzatore a Bellolampo, accordo tra Regione e Invitalia

Copenhill, il termovalorizzatore di Copenaghen

La Regione Siciliana ha compiuto un passo fondamentale verso una gestione più sostenibile ed efficiente dei rifiuti che permetterà la costruzione di due termovalorizzatori, uno dei quali a Palermo. Nella giornata di oggi è stata firmata a Roma la convenzione che affida a Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti, il ruolo di centrale di…

Leggi tutto

Quasi 4 nuovi poli ospedalieri e 828 milioni: i progetti

polo pediatrico palermo

Il governo regionale siciliano ha annunciato un piano di interventi infrastrutturali di grande rilevanza per la sanità pubblica a Palermo. Con un finanziamento complessivo di circa 828 milioni di euro, di cui oltre 712 milioni provenienti dai fondi ex art. 20 della legge 67/88 per l’edilizia sanitaria, il piano prevede la costruzione di tre nuove…

Leggi tutto

Stadio Barbera: la politica non si renda complice di un disastro

stadio barbera

La recente emergenza alla tribuna stampa dello stadio Barbera, resa inagibile da gravi infiltrazioni d’acqua che hanno allagato circa 40 postazioni e messo a rischio i collegamenti elettrici, rappresenta soltanto l’ennesimo capitolo di una lunga e irrisolta diatriba tra il Palermo Calcio e il Comune di Palermo. Le criticità strutturali dell’impianto, già note da tempo,…

Leggi tutto

Zisa, l’eterno degrado

Siamo ritornati al Giardino della Zisa per vedere se, dopo circa 5 mesi dal nostro reportage che suscitò tanto clamore, la situazione è migliorata oppure è rimasta invariata. Ci aspettavamo maggiore cura, attenzione, ma soprattutto ordine. Ebbene ci siamo illusi e vi mostriamo l’incapacità (l’ennesima) di sapere mantenere l’ordinario. Cominciamo dalla parte antistante il cancello…

Leggi tutto