Il Servizio di Mobilità Urbana del Comune di Palermo, dopo quanto relazionato dalla Icaro Progetti nell’ambito delle attività di verifica, progettazione e manutenzione del Ponte Corleone, con apposita ordinanza (la n. 377 del 24 marzo 2022), relativa alla transitabilità con limitazione dei carichi consentiti, ha stabilito quanto di seguito riportato: – realizzazione di due corsie per…
Leggi tuttoAnno: 2022
PNRR pioggia di milioni per Palermo e provincia
Nell’ambito della conferenza stampa che si è tenuta ieri a Palazzo Comitini per la presentazione del PIANO INTEGRATO URBANO (PIU) “Palermo: Metropoli aperta, città per tutti”, che prevede ben 57 interventi per un importo complessivo di 198 milioni di euro, provenienti dal PNRR, sono stati illustrati gli interventi che riguarderanno la Città di Palermo. Nello…
Leggi tuttoFurto griglie caditoie in viale Francia: la polizia municipale individua il colpevole
A seguito di segnalazione telefonica da un privato cittadino, pervenuta nella tarda mattinata del 01 marzo 2022 ai terminali telefonici della Centrale Radio Operativa della Polizia Municipale, relativa alla mancanza di dieci griglie poste a copertura delle caditoie della rete fognaria di viale Francia, nel tratto compreso tra via Pietro Nenni e via Monti Iblei…
Leggi tuttoAddio “Law Park” il primo e unico skate-park di Palermo
E’ stato disinstallato, ad opera delle maestranze del COIME, lo skate-park ubicato in piazza Vittorio Emanuele Orlando, davanti al Palazzo di Giustizia. «L’impianto presentava delle buche che lo rendevano non più idoneo alla originaria destinazione d’uso – spiegano il vicesindaco Fabio Giambrone e l’assessore con delega alla RESET, Sergio Marino – ed abbiamo quindi ritenuto opportuno smontarlo e portarlo…
Leggi tuttoConsegnato il nuovo impianto di depurazione di Cefalù
Il Commissario Unico per la Depurazione Maurizio Giugni ha consegnato all’Assemblea Idrica Territoriale di Palermo il nuovo depuratore di Cefalù: Un impianto adeguato e potenziato, costato circa 4 milioni di euro, che dagli iniziali 25.000 abitanti equivalenti oggi è in grado di coprirne fino a 45.000, con tecnologie che permettono di restituire al mare un refluo dalla qualità…
Leggi tuttoPassante Ferroviario: riprendono i lavori alla fermata Imera/Giustizia
I lavori alla fermata Imera/Giustizia sono finalmente ripresi a pieno ritmo. Il raggruppamento temporaneo “Europea 92 S.p.A./Cipa S.p.A.” dovrà completare entro i prossimi 2 anni anche la fermata lasciata abbandonata dal consorzio SiS a seguito della recissione del contratto con RFI. Ma andiamo per step. La fermata Imera / Giustizia si trova “incastrata” tra la…
Leggi tuttoViabilità | Restringimento su via Crispi per lavori all’illuminazione pubblica
L’ordinanza n° 304 del 11/03/2022 autorizza il R.T.I. Impresa Edile Stradale Geometra Rizzo Antonino & C. s.a.s. eBiondo s.r.l. a limitare temporanea la circolazione pedonale e veicolare e della sosta in Piazza XIII Vittime e Via Francesco Crispi – sottopasso di Piazza XII Vittime, per lavori di ristrutturazione impianti di pubblica illuminazione. Ecco le limitazioni alla circolazione…
Leggi tutto