Nuova sala operativa Anas a Palermo

Palermo, 17 marzo 2014 – Una nuova Sala Operativa in Sicilia per il controllo della viabilità sulla rete Anas, la sicurezza e l’informazione. Con questo obiettivo è stata aperta oggi a Palermo, presso la Direzione regionale per la Sicilia, la nuova Soc. La sala operativa compartimentale è entrata in funzione con il compito principale di…

Leggi tutto

Scatta da oggi l’aumento del biglietto Amat

Ne avevamo già dato annuncio lo scorso Novembre quando la Regione, attraverso l’apposito decreto pubblicato sulla G.U.R.S. stabiliva i nuovi aumenti per le tariffe delle autolinee extraurbane e suburbane (già aumentati), e il costo minimo di un biglietto di corsa semplice per le linee di servizio urbano (le aziende di trasporto municipali). Da oggi a Palermo il biglietto…

Leggi tutto

Amat, la Regione aumenta il biglietto bus Amat a 1,40 euro

Alcuni giorni fa, avevamo parlato dei nuovi aumenti tariffari delle autolinee extraurbane, suburbane e bus urbani stabiliti da un decreto regionale pubblicato in Gazzetta.  Aumenti che hanno interessato anche tutti i collegamenti pullman da/per gli aeroporti in Sicilia per le seguenti tratte.  A seguito di un errore di stampa, la G.U.R.S. ha nuovamente riportato le esatte tariffe…

Leggi tutto

Rivoluzione: la Regione aumenta le tariffe delle autolinee e bus

Da un recente articolo del quotidiano Repubblica-Palermo, abbiamo appreso di un decreto regionale che stabilisce nuovi aumenti per le tariffe delle autolinee extraurbane e suburbane, e il costo minimo di un biglietto di corsa semplice per le linee di servizio urbano (le aziende di trasporto municipali). Ma la sorpresa non finisce qui: gli aumenti interesseranno…

Leggi tutto

L’importanza del treno e i risvolti sociali

Vorrei sottoporre alla vostra attenzione ciò che ho letto sul sito internet di un comune italiano, nella pagina relativa alle attività culturali promosse da quel comune, ed in particolare nella presentazione di una conferenza legata allo sviluppo delle ferrovie. Il treno, infatti, ha molti risvolti sociali positivi; ha facilitato la vita di tanti che lavorano…

Leggi tutto

Conferenza sul trasporto ferroviario: report

Si è svolto Sabato 9 Marzo un importante dibattito sul trasporto ferroviario in Sicilia,organizzato dal Comitato Pendolari Sicilia e dal Movimento cittadino “Controvento”,con particolare focus al comprensorio madonita. Presenti Trenitalia, i sindaci di Cefalù,Pollina,Campofelice, Gratteri, Castelbuono,Lascari,un rappresentante del dipartimento provinciale Viabilità e Trasporti, i sindacati CGIL FIT, Fast Ferrovie, Or.S.A Ferrovie, FIT Cisl e Federconsumatori. Presente il…

Leggi tutto