Palermo – Catania in treno in 2 ore e 44 minuti. Quattordici corse al giorno, sette in ciascuna direzione, con la frequenza di un treno ogni due ore. Un’offerta complessiva di oltre duemila posti al giorno, fino a venti giorni fa erano 300, per un viaggio comodo e sicuro a bordo dei treni Minuetto Trenitalia. Biglietto intera…
Leggi tuttoTag: regione siciliana
A19, quale futuro per le infrastrutture della Sicilia?
La frana che ha interrotto drasticamente la A19 ha spezzato la Sicilia in due. Ci si è resi conto improvvisamente di come la Sicilia sia sottosviluppata riguardo le infrastrutture dei trasporti. Dalla ferrovia alle strade. Tutto è un colabrodo. E non ci dite che non si sapeva. Ma come al solito è meglio non scoperchiare le…
Leggi tuttoLa Palermo-Catania e il camouflage dei poveri
Osservando il tran tran mediatico di questi giorni, trattengo a stento le risate. Assisto a questo spettacolo circense, con la ressa dei politicanti pronti a risolvere i (nostri?) problemi di mobilità inter-regionale. L’efficienza della macchina politica siciliana si scatena in tutta la sua potenza, riuscendo ad ottenere in pochi giorni quello che in anni e…
Leggi tuttoI giardini della Zisa inaccessibili a bambini e disabili
Buongiorno, sabato scorso mi sono recato con la mia famiglia ai giardini della Zisa ed ho trovato i cancelli aperti solo parzialmente come da fotografie allegate. L’apertura parziale impedisce o rende molto difficoltoso l’ingresso a passeggini e carrozzine per disabili. Nel mio caso abbiamo dovuto prendere in braccio entrambi i miei gemelli, chiudere il passeggino e riaprirlo…
Leggi tuttoLa Riserva di Monte Pellegrino come Bellolampo
Pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore, e che documenta l’imbarazzante stato di degrado che vige presso la riserva naturale di Monte Pellegrino, attualmente in mano alla Regione. Salve, vi mando queste foto per denunciare il degrado presente in via Padre Giordano Cascini, vicinissimo al Santuario di Santa Rosalia. Luogo frequentatissimo da turisti e molti…
Leggi tuttoUNESCO | Il vero “Circo degli Orrori” a Palermo sta a Palazzo dei Normanni
Ok, è il caso di dire che la faccenda ha assunto le dimensioni di una farsa tragicomica. A Palermo, non si sa perché, si deve sempre “aspettare e vedere come va”, anche quando non ce n’è motivo. Parliamo nello specifico delle politiche per le pedonalizzazioni adottate dall’amministrazione. Sulla carta, abbiamo creato un paradiso dei pedoni;…
Leggi tuttoSTOP ai privilegi della casta: 800 firme inutili all’ARS, la città vuole CIVILTA’!
Le ferie agostane sono state arroventate dalla scottante vicenda riguardante l’Assemblea Regionale Siciliana e i suoi deputati che, in un battibaleno (a scapito della lentezza atavica con cui ogni giorno dibattono temi fondamentali per la nostra regione), hanno raccolto circa 800 firme per dire “NO” all’isola pedonale davanti al Palazzo Reale (che eliminerebbe di fatto…
Leggi tutto