Come volevasi dimostrare…ritardi su ritardi! Dopo il blocco dell’anello ferroviario, i lavori fermi da tempi immemori al ponte Corleone, l’incredibile chiusura al traffico di via Bernini (nonostante i lavori siano terminati da molti mesi!) ecco l’ennesimo intoppo all’ennesima opera di fondamentale importanza per la nostra città. A più di un anno dall’inaugurazione dei lavori, il…
Leggi tuttoTag: mobilita palermo
Leggenda METROPOLITANA – II: la prima vergogna a danno del sud
Come si temeva…ecco la prima vergogna ai danni del sud. Di ieri la notizia che il presidente del consiglio Berlusconi ha tagliato l’ICI sulla prima casa come promesso in campagna elettorale: peccato che i soldi non siano piovuti dal cielo ma il tutto sia stato fatto a discapito delle infrastrutture per il sud! Come dichiarato…
Leggi tuttoManifestazione contro le ZTL
Lunedi 19 maggio h 10.30 piazza verdi, teatro Massimo Si svolgerà lunedì 19, partenza ore 10.30 dal Teatro Massimo, la manifestazione organizzata dagli "Amici di Beppe Grillo", Diritti Verso, Comitato I Cretini e dal Sindacato Alba per chiedere l’abolizione del provvedimento ZTL del Comune di Palermo. Il corteo, partito da Piazza Verdi, attraverserà la Via…
Leggi tuttoPass per le Ztl, esauriti i bollini blu
Da palermo.repubblica.it: Nel caos delle nuove Ztl scoppia anche il caso dei bollini blu esauriti. Da lunedì scorso gli autoriparatori che si occupano del controllo sui gas di scarico delle auto immatricolate da più di quattro anni, non possono rilasciare la certificazione – necessaria per il pass Ztl – perché mancano gli adesivi da esporre…
Leggi tuttoZTL: tra dubbi e consensi
Sono entrate da poco in vigore le ZTL. Come si sa, l’idea di suddividere la città in due zone a traffico limitato nasce dall’esigenza di ridurre drasticamente l’inquinamento e agevolare l’uso dei mezzi pubblici. Tuttavia, il consenso non sembra essere diffuso tra i cittadini, i quali si dividono tra due linee di pensiero del tutto…
Leggi tuttoLeggenda…METROPOLITANA
Non molto tempo fa, il nostro sindaco invase la città di manifesti che pubblicizzavano Palermo come la città più "cool" di Italia. Lasciamo perdere il fatto che con quei soldi avrebbe potuto risolvere qualche problemuccio concreto, anzichè fare pubblicità ingannevole a nostre spese (visti i problemi di certe zone della città con l’acqua a giorni…
Leggi tuttoSottosviluppo e sottocultura del “non agire”
Il sottosviluppo è un fenomeno particolarmente esteso nella nostra città. Le piaghe più diffuse: carenza di infrastrutture e inadeguatezza di quelle esistenti, carenza di attività imprenditoriale, degrado urbano, scarso senso civico. Il sottosviluppo è diretta conseguenza della sottocultura diffusa a Palermo. Il palermitano medio ignora la sua città, la tratta con noncuranza e, nella maggior…
Leggi tutto