Salve, sono uno studente universitario che abita nei pressi di Corso Finocchiaro Aprile. Ogni giorno, quando devo andare in Viale delle Scienze, mi si offrono principalmente due possibilità: una bella passeggiata o un percorso ad ostacoli nel traffico cittadino e la ricerca affannosa di un posto dentro la città universitaria.
Leggi tuttoTag: degrado
Salviamo il Castello di Calatubo – Censimento FAI
Guardate questa foto…. Chi non ha mai visto questa meravigliosa Roccaforte transitando sull’autostrada A29 in direzione Trapani, tra lo svincolo di Balestrate ed Alcamo? Ebbene questa meraviglia può essere salvata dal suo degrado con un semplice voto online sul sito della FAI (Fondo Ambiente Italiano) www.luoghidelcuore.it .
Leggi tuttoLa Regione Siciliana è Re Mida al contrario…
Tutto quello che tocca la Regione Siciliana, si trasforma in sterco…letteralmente. E’ proprio lo sterco infatti ad accogliervi all’ingresso di una delle più belle testimonianze di archeologia naturale a due passi da Palermo: la grotta dei Puntali.
Leggi tuttoVilla Trabia, salviamo l’area giochi!
Vi scrivo per segnalare che la triste vicenda del parco giochi di Villa Trabia continua, inesorabilmente, nella stessa direzione ovvero la sua dipartita. Venerdì 11/07/2014 come spesso accade mi sono recato a villa travia con mi figlio ma ho tristemente notato che tutti i giochi superstiti erano stati imbavagliati con il nastro bianco/rosso. Era stato…
Leggi tuttoUn “parco discarica” in pieno centro e accanto ad una scuola
Ieri trovandomi a passeggiare nei pressi tra via Galileo Galilei e via Guido D’Arezzo, altezza viale Lazio, mi accorsi con grande sgomento che il parco, adiacente ad una scuola superiore e in pieno centro abitativo, altro non era che diventato una discarica a cielo aperto. Ho provato un senso di sdegno, forse l’ennesimo come cittadino…
Leggi tuttoIl Foro Italico in condizioni pietose
L’ex assessore Barbera aveva dichiarato non molto tempo fa che la manutenzione del prato del Foro Italico costa troppo al Comune di Palermo. Si era ipotizzato di ridurre persino l’area destinata al verde. Doveva essere il fiore all’occhiello di questa città, un parco che restituiva il mare ai palermitani e regalava loro piacevoli momenti di…
Leggi tuttoLe strisce a Palermo sono utopia?
Vi proponiamo un interessante articolo di Irexia sulle condizioni della segnaletica orizzontale a Palermo. Buona lettura!
Leggi tutto