A proposito di tram… Qualche riflessione sull’intervento del prof. Silvestrini

In seguito all’articolo di qualche giorno fa sulle dichiarazioni del prof Silvestrini si è aperto un dibattito, ecco le riflessioni di Roberto.Palermo Il prof. Silvestrini è una vecchia conoscenza di noi palermitani non più giovanissimi. Già a metà anni Novanta lo troviamo a fianco di Orlando e di Willy Husler nelle loro discutibili tesi a…

Leggi tutto

Mobilità | Gianni Silvestrini: “Tram migliore soluzione per Palermo”

Tranvia si, tranvia no, è un tema certamente importante quello sulla mobilità cittadina e che in questi giorni sta tenendo banco anche fra i vari schieramenti elettorali. Su ciò interviene anche Gianni Silvestrini, scienziato del CNR e profondo conoscitore delle tematiche legate alla mobilità di Palermo. E con un post su facebook, irrompe nel dibattito…

Leggi tutto

La mobilità a Palermo prima del tram

Nel passato, Palermo e la Sicilia , a causa delle condizioni disastrose del tessuto viario urbano ed extraurbano, oltre alle consuete cavalcature, venivano impiegate come mezzo di trasporto soltanto portantine e lettighe che, grazie alle loro caratteristiche, consentivano una  certa mobilità anche su strade accidentali. Per  quanto riguarda le portantine, dette anche “sedie volanti”, l’elemento…

Leggi tutto

Tram e nuova pista ciclabile su via Libertà, la proposta di Fiab Palermo Ciclabile

Il dibattito sul prolungamento delle nuove linee tranviarie in città comincia ad entrare nel vivo. E’ prossima la pubblicazione da parte del Comune di Palermo del bando relativo alla progettazione. Chi si aggiudicherà il servizio, dovrà anche tener conto delle indicazioni/osservazioni/proposte che sono state recepite dal Comune durante la consultazione online lanciata sul proprio portale web…

Leggi tutto

La storia del Tram di Palermo

La storia, lunga e travagliata, del tram a Palermo inizia nella seconda metà dell’ottocento.   Fino ad allora  il trasporto pubblico  delle principali città era affidato agli Omnibus a cavalli.                                                    …

Leggi tutto

Il tram per Monreale lungo la vecchia linea ferroviaria?

Faccio una premessa: questa proposta è molto fantasiosa, ma magari può stimolare qualche riflessione. Tutto prende inizio dalla scoperta della linea ferrata che dalla stazione Lolli si inerpicava sui colli della Conca sino a raggiungere Monreale. Il percorso originale passava per Baida e Boccadifalco. La proposta è la seguente si potrebbe realizzare una linea tranviaria,…

Leggi tutto

Tram | Dopo un anno attivati gli ascensori del sovrappasso “Uscibene”

Si comunica che dal 30 dicembre 2016, saranno attivi gli ascensori del sovrappasso di v.le Regione Siciliana, altezza castello Uscibene

Leggi tutto