La giunta regionale ha intenzione di bloccare ulteriori espansioni delle grandi distribuzioni sul territorio siciliano. Secondo il presidente della Regione Sicilia infatti, le grandi distribuzioni commerciali massacrano la produzione locale e i consumatori, che vedono in tal modo ridotto il loro potere d’acquisto a causa del regime di monopolio. Voi siete favorevoli o contrari a…
Leggi tuttoUna navetta per i cimiteri
Riportiamo una richiesta/proposta di un utente circa la mobilità all’interno dei cimiteri. Al cimitero di S. Orsola come mai non mettono almeno una piccola navetta a pagamento di 1 euro a persona per raggiungere i viali lontanissimi e sotto l’afa terribile? Le persone anziane con patologie respiratorie non gravi al punto da farsi rilasciare un…
Leggi tuttoRaddoppio ferroviario, tratta Fiumetorto-Campofelice. Aggiornamento…
Finalmente il raddoppio della linea ferroviaria Pa-Me, tratta Fiumetorto comicia a prender forma. E’ stato da poco realizzato il viadotto che sovrasta il fiume Himera, inerente la parte vicina allo svincolo Buonfornello sulla A19, dove al momento insiste un restringimento sulle due carreggiate, utile per la realizzazione del sottopasso che ospiterà i nuovi binari. Il…
Leggi tuttoSiamo in grado di autoeducarci?
Il problema è semplice: visto che non possiamo contare sulle istituzioni, siamo capaci di iniziare ad educare lentamente noi stessi? Come? Potremmo iniziare a guardare malissimo la gente che getta la carta a terra, così da farla sentire osservata e giudicata. Sembra poco, ma è un inizio. Credo di non essere il solo a pensare…
Leggi tuttoNorme più stringenti su qualita’ dell’aria in Italia e quindi anche a Palermo
Il Consiglio dei Ministri a fine luglio ha approvato il decreto legislativo che recepisce la direttiva comunitaria 2008/50/CE sulla qualità dell’aria. Direttiva Comunitaria 2008/50/CE. Il decreto legislativo disciplina la valutazione e gestione della qualità dell’aria nei paesi dell’UE. Il provvedimento fissa i valori e gli obiettivi di qualità dell’aria da raggiungere o da perseguire per…
Leggi tuttoPassante Ferroviario su Piazza Indipendenza: dismissione cantiere
E’ in fase di dismissione il cantiere del Passante Ferroviario a Piazza Indipendenza. Come avevamo preannunciato lo scorso 9 Agosto, la stessa piazza verrà riaperta entro il 20 Settembre (salvo ulteriori slittamenti). Nella foto, è possibile vedere il ripristino del marciapiede lato giardino.
Leggi tuttoNuovo parcheggio multipiano in via Candelai
Nuove inaspettate dal centro storico. Verrà realizzato un parcheggio multipiano in via Candelai, quindi nel cuore del mandamento del Seralcadio, alle spalle del recuperato palazzo del Gran Cancelliere che invece si affaccia sulla parallela via del Celso. Dalle scarne notizie leggibili sul cartellone, è un’opera approvata nel giugno di quest’anno e rientra nel programma PRUSST…
Leggi tutto