Per quanto riguarda il delicato ambito della mobilità ciclabile il 2012 è l’anno del sorpasso, in termini di vendita, della bicicletta sull’automobile. Un sorpasso appunto storico che non accadeva dal Dopoguerra. Le auto immatricolate sono state infatti 1.748.143, le bici vendute 1.750.000. Quasi duemila pezzi in più. Uno scarto minimo, se la si butta in…
Leggi tuttoZamil: lo sceicco ad alta digeribilità
Palermo va pazza per lo sceicco. Con queste poche parole si può riassumere quanto riportato dalle principali testate locali in questi giorni. A far battere il cuore dei nostri concittadini è questa volta lo sceicco del Bahrain Zamil Al Zamil, che si dice pronto a investire nientepopodimeno che una cifra da capogiro attorno ai 2…
Leggi tuttoIl Comune di Palermo prevede nuovi centri commerciali naturali
Contro la crisi, ma non solo, si fanno strada i centri commerciali naturali. Anche a Palermo sembra muoversi qualcosa da parte dell’amministrazione che annuncia un regolamento: “I Centri commerciali naturali hanno un’importanza strategica: sono aggregazioni virtuose di imprenditori che fanno rete per sviluppare una porzione di territorio e, se ben gestiti, possono avere importanti ricadute…
Leggi tuttoParco Uditore: nuove area fitness e parco giochi
Un aggiornamento fotografico su Parco Uditore, che inaugurerà a breve. Come è possibile notare, sono in fase di ultimazione la nuova area fitness e il parco giochi per bambini. Il prossimo step sarà la copertura con sabbia. Ringraziamo Geri Presti per le foto
Leggi tuttoCiclabilità: vince Bolzano, Palermo “deserto dei pedali” ?
(AdnKronos) La capitale d’Italia ultima nella classifica della ciclabilità delle città italiane: il risultato, elaborato a partire da dati di Legambiente, è del blog specializzato Bicisnob. Il sito, in particolare, ha raccolto i dati comunali sul modal split, l’indicatore che misura quale tipo di mezzo di trasporto viene utilizzato per muoversi, e ha così avuto…
Leggi tuttoComune di Palermo presenta riqualificazione ambienti urbani degradati
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa da parte del Comune di Palermo circa la riqualificazione degli ambienti urbani degradati Il Comune di Palermo ha presentato all’Associazione Nazionale Comuni d’Italia (ANCI) la proposta di riqualificazione di ambiti urbani degradati che si inquadra all’interno dell’iniziativa del Piano Nazionale per le Città previsto dal Decreto Crescita (D.L. 83/2012). Si…
Leggi tuttoArriva “EasyWay”, l’app che individua le barriere architettoniche
Vodafone lancia l’app “EasyWay”, la prima applicazione gratuita per smartphone, dedicata sia a persone con difficoltà motorie che ai genitori che si muovono in città con il passeggino, per segnalare in tempo reale il grado di accessibilità dei luoghi pubblici come negozi, musei, ristoranti, alberghi e uffici. L’applicazione, realizzata con il contributo di Fish, la Federazione…
Leggi tutto