La mattina è un incubo dover percorrere Via Regione Siciliana. Macchine che spuntano da tutte le parti, lavavetri, automobilisti che all’ultimo istante si rimettono in carreggiata per evitare la multa per circolazione nella corsia preferenziale, e le vicende si ripetono uguali ogni mattina. Bloccato nel traffico, dovendo aspettare che i 4 semafori diventino verde, hai…
Leggi tuttoInaugura la nuova isola pedonale di via Principe di Belmonte
Giovedì 1 agosto alle ore 18,15 a Piazza Florio, aperitivo inaugurale per inaugurare la nuova area pedonale di via Principe Belmonte e la ricostituzione dell’isola pedonale di via principe Granatelli. Un brindisi insieme per un nuovo spazio di vivibilità. L’isola pedonale è stata richiesta da residenti e commercianti.
Leggi tuttoLavori Aeroporto “Falcone-Borsellino”: prove di drenaggio sul piano arrivi
Sebbene apparentemente a rilento, nuovi movimenti si registrano nei cantieri dell’aeroporto di Palermo.In questi giorni infatti sono in corso alcune prove di drenaggio lungo la futura corsia che servirà il piano delle partenze.
Leggi tuttoL’Amia viene congedata e i suoi mezzi vanno in “vacanza”
Una curiosa quanto preoccupante immagine ci giunge da quel di Favignana, dove un nostro lettore ha scattato la seguente foto: Un mezzo AMIA (oramai fallita e sostituita dalla R.A.P.), perfettamente identificabile con tanto di numerazione sulla fiancata, è accostato ad un venditore ambulante, con cassette di prodotti alimentari a carico e rudimentale pannello posteriore di…
Leggi tuttoUn acquario al posto del mercato ittico: maxi investimento privato per Palermo?
Circola in questi giorni una notizia interessante, che di certo dividerà cittadinanza e istituzioni tra polemiche e pareri favorevoli. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore: Gli imprenditori palermitani si candidano a cambiare Palermo. E lo fanno con un progetto già presentato qualche tempo fa e che ora sta entrando nella fase operativa: costruire un…
Leggi tuttoBiblioteca Centrale della Regione Siciliana a rischio chiusura
Raccogliamo l’appello lanciato dai lavoratori della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana contro il rischio chiusura dell’intera struttura, considerata fra le più prestigiose nel panorama nazionale. La storica Biblioteca Centrale della Regione Siciliana di Palermo, considerata tra le più prestigiose nel panorama nazionale per la sua tradizione, per il patrimonio librario e documentario posseduto e le…
Leggi tuttoLotta ai parcheggiatori abusivi: qualcosa si muove
Apprendiamo da Live Sicilia che il Comune sta preparando un dossier sui parcheggiatori abusivi per capire se esista un’organizzazione criminale alle spalle. Sebbene sia facilmente intuibile, è ovvio che l’iter per gli accertamenti debba necessariamente passare per queste procedure. Attualmente il dossier contiene 284 nominativi registrati a seguito di numerosi controlli da parte della Polizia…
Leggi tutto