Un articolo del quotidiano La Sicilia con spazio alle riflessioni delle associazioni Palermo Indignata e Mobilita Palermo, circa la mancata pedonalizzazione di Mondello durante l’estate. E’ passato tutto nel dimenticatoio dall’ultimo dietrofront del Comune: commercianti dissidenti hanno ottenuto quello che volevano. La città ha “inghiottito” questo boccone amaro insieme agli altri e Palermo va avanti. Tavoli banditi…
Leggi tuttoRETTIFICA | Parcheggio Foro Italico, nessuna zona blu
Con riferimento alla notizia riportata dal Gds circoa la nuova regolamentazione della sosta lungo il Foro Italico e relative zone blu, comunichiamo che non sarà istituita alcuna zona blu a pagamento. Ci scusiamo per l’errore in cui siamo incorsi Confermiamo l’istituzione e la destinazione della sosta a lisca di pesce nei tratti stradali sotto elencati: Foro…
Leggi tuttoLa riqualificazione di Villa Trabia
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa gli interventi di riqualificazione a Villa Trabia. Sono in corso in questi giorni dei massicci interventi di riqualificazione dell’intera area di Villa Trabia. Sotto la guida di Manlio Speciale, Curatore dell’Orto Botanico dell’Università e consulente a titolo gratuito dell’Amministrazione comunale, i giardinieri comunali, gli agronomi e…
Leggi tuttoTram Linea 1: i tratti già realizzati in zona Sperone-Brancaccio
Continua il nostro tour fra i tratti già realizzati della linea 1 ,in zona Sperone-Brancaccio. Anche qui, è in corso la pavimentazione delle varie fermate.
Leggi tuttoForo Italico, da Settembre parcheggi e zone blu
Parcheggi a spina di pesce e zone blu, sono le novità che il Comune di Palermo ha annunciato e che partiranno da metà Settembre al Foro Italico. Le modifiche più importanti riguardano il tratto compreso tra via Lincoln e Porta Felice, dove in entrambe le direzioni di marcia, sarà consentita la sosta a spina di pesce. Contestualmente…
Leggi tuttoSMOG| Ecco cosa respiriamo a Palermo
Smog, inquinamento, monossido di carbonio, il benzene e le polveri (soprattutto il particolato di diametro inferiore a 10 milionesimi di metro, il Pm10). Nemici “invisibili” che costituiscono il problema dell’inquinamento atmosferico, e di cui uno dei principali responsabili è il traffico urbano. Letali sono le conseguenze per la nostra salute: tumori al sistema respiratorio, leucemie, malattie cardiovascolari.…
Leggi tuttoUn SMS per la segnalazioni dei rifiuti
Da un recente comunicato stampa del Comune di Palermo, apprendiamo dell’istituzione di un numero attivato ad hoc, dove è possibile segnalare tramite sms eventuali disfunzioni sulla raccolta dei rifiuti in città: 324.0558539 Lo stesso numero è abilitato ESCLUSIVAMENTE alla ricezione di SMS e non può ricevere né MMS né telefonate.
Leggi tutto