I numeri che il comune ha fornito negli ultimi giorni sull’utilizzo dei sovrappassi pedonali dimostrano il loro assoluto successo, inoltre, anche se minimamente, ci sono stati dei vantaggi per la circolazione. Diciamo minimamente perché comunque il semaforo spento si trovava incastrato tra gli altri semafori pedonali, gli ultimi 3 rimasti sull’arteria. Quale sarebbe allora la…
Leggi tuttoPalermo smart city? Soluzioni innovative a confronto per una mobilità intelligente
Muoversi liberamente è un diritto che fino ad oggi ci è stato negato. Come vogliamo la nostra Palermo? Discutiamone giorno 8 Novembre alle ore 16:00 a “Fai la cosa giusta 2013”, presso l’istituto Gramsci dei Cantieri Culturali alla Zisa. Mobilita Palermo organizza un dibattito aperto tra cittadini, associazioni e istituzioni per individuare possibili soluzioni, semplici e…
Leggi tuttoI primi numeri dal sovrappasso Pedonale Uditore
Pubblichiamo un comunicato stampa del Comune di Palermo circa i primi dati di utilizzo del sovrappasso Uditore, a quasi una settimana dalla sua inaugurazione. Facendo seguito alla richiesta in tal senso formulata dal Sindaco, l’Amat ha fornito ieri i primi dati di utilizzo dei due sovrappassi “Amia, parcheggio degli Emiri” e “De Giorgi/Uditore” inaugurati lo…
Leggi tuttoIncontro Comitati Pendolari con il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità Regione Siciliana
Pubblichiamo il documento integrale del Comitato Pendolari Sicilia, presentato ufficialmente presso l’Assessorato Regionale ai Trasporti e contenente le richieste ufficiali volte al miglioramento del trasporto ferroviario in Sicilia. A seguito dell’incontro, con il Dirigente Generale, Giovanni Arnone, del Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, che si è tenuto oggi a Palermo, presso la sede dell’Assessorato regionale…
Leggi tuttoMobilita Palermo alla fiera Fa La Cosa Giusta
Dall’8 al 10 novembre 2013, per il secondo anno consecutivo, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo torna “Fa’ la cosa giusta! Sicilia”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’esposizione, con ingresso libero, sarà aperta venerdì e sabato dalle 9.00 alle 23.00, e domenica 10 novembre dalle 10.00 alle 20.00.…
Leggi tuttoTreno Storico dell’Olio Novello del Belice
Abbiamo il piacere di illustravi l’iniziativa dei nostri amici di Trenodoc, da sempre una delle maggiori realtà nel mondo ferramatoriale siciliano. Il treno storico siciliano della Fondazione FS Italiane affidato all’Associazione TRENO D.O.C. riparte! Il giorno 10 novembre verrà effettuato il “Treno dell’Olio”, da Palermo Centrale a Castelvetrano. La manifestazione è organizzata su iniziativa del GAL Elimos, nell’ambito della rassegna “Il…
Leggi tuttoPassante Ferroviario: Riapre Via Generale Antonio Cantore
Qualche giorno fa vi avevamo annunciato l’apertura di Via Gen. A. Cantore ed ecco le foto della strada aperta e perfettamente fruibile.
Leggi tutto