FOTO| Tram: Ecco i lavori presso Piazza Ottavio Ziino

Dopo la chiusura di Piazza Ottavio Ziino per i lavori della nuova condotta fognaria e per realizzare immediatamente dopo il tracciato della linea tranviaria 2, ecco alcune foto dei lavori attualmente in corso in zona. Ringraziamo Marco Vaccarino per le foto: Il cantiere di Via Leonardo Da Vinci con vista direzione Motel Agip

Leggi tutto

Da oggi riparte il servizio di raccolta rifiuti ingombranti a domicilio

Parte da oggi il servizio sperimentale di raccolta ingombranti a domicilio. Il servizio è gratuito, per un massimo di 3 pezzi, per tutti i cittadini che ne facciano esplicita richiesta. Fino ad oggi il servizio è stato garantito in maniera gratuita per gli anziani e i portatori H.    

Leggi tutto

Piazza Scaffa, completato il nuovo ponte militare “Bailey”

I militari del Genio Civile hanno terminato i lavori di realizzazione del nuovo ponte Bailey, e ciò in poco meno di una settimana. Adesso dalla prossima settimana dovrebbero essere portati a termine le opere supplementari quali asfalto, segnaletica e le intersezioni con la sede stradale. Ringraziamo per gli scatti l’arch. Baghchighi H. e Giovanni Restivo  

Leggi tutto

Protestano i commercianti contro la pedonalizzazione dei Lattarini e piazza S.Anna

Le recenti pedonalizzazioni sembrano creare malcontento fra i commercianti. Parliamo delle aree di via Discesa dei Giudici, piazza S.Anna e Lattarini. Anche qui si parla di cali d’incassi, attività sull’orlo del fallimento, e fedeli  che non va più in chiesa sempre a causa delle piazze pedonalizzate. Nel frattempo, in via Maqueda continuo l’afflusso di gente…

Leggi tutto

Un gioiellino sotto il Mercato Ittico: i resti di Santa Maria di Piedigrotta

Non di rado questa città mi offre grosse sorprese. Per “Le vie dei Tesori” ho potuto ammirare quanto resta di un brano di Palermo che oggi non c’è più, una memoria perduta “riscoperta” nel 2009 grazie a “Palermo apre le porte”. Si tratta dei resti della chiesetta di Santa Maria di Piedigrotta, che sorgeva, sulla sponda…

Leggi tutto

Il parcheggio costato 4,7 milioni di euro utilizzato per la Fiera dei morti

Finanziato dalla Comunità europea, costato  4,7 milioni di euro e 620 stalli, con cinque posti pullman e 15 moto,  il parcheggio di via Nina Siciliana rappresenta assieme al parcheggio Basile, una delle tante aree parcheggio che non ha mai espresso le proprie potenzialità  soprattutto per via dell’assenza di seri provvedimenti sulla mobilità.  Oggi l’intera area  ad ospitare la…

Leggi tutto