Dopo la recente ordinanza al traffico che variava l’assetto veicolare fra piazza Campolo e via Migliaccio, sembra che il traffico in zona sia notevolmente più regolare e fluido. E a darne notizia è Giancarlo Caparotta, residente, che ha saputo interfacciarsi con l’ufficio traffico e a proporre questa soluzione. E i risultati sembrano dargli soddisfazione, frutto della…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Palermo – Atalanta: Info Viabilità
La polizia Municipale informa che Domenica 10 Maggio in occasione della partita di calcio Palermo – Atalanta prevista alle ore 15.00, saranno chiuse al transito veicolare alcune strade adiacenti lo stadio comunale ‘Renzo Barbera’. ll piano di viabilità prevede l’istituzione di due aree pedonali con orari di inizio alle ore 12,00 ed alle ore 13,00. Alle…
Leggi tuttoBastano due pensiline per creare un capolinea? La cattiva gestione delle aree di sosta per i pullman
In molti ricorderete i proclami di fine anno, quando il comune annunciava entusiasta l’imminente spostamento del terminal bus extraurbani presso parcheggio Basile, andando così a decongestionare la via Paolo Balsamo (peraltro quasi dimezzata dopo la realizzazione del capolinea tranviario), la via Ernesto Basile bassa ed il Foro Italico sempre pieni di pullman in sosta proibita:…
Leggi tuttoPalermo-Catania in treno, 14 nuovi collegamenti in più
Palermo – Catania in treno in 2 ore e 44 minuti. Quattordici corse al giorno, sette in ciascuna direzione, con la frequenza di un treno ogni due ore. Un’offerta complessiva di oltre duemila posti al giorno, fino a venti giorni fa erano 300, per un viaggio comodo e sicuro a bordo dei treni Minuetto Trenitalia. Biglietto intera…
Leggi tuttoDa Luglio stop ai treni da Notarbartolo a Punta Raisi
Riportiamo comunicato del Comitato Pendolari Sicilia circa la chiusura della tratta B del Passante Ferroviario, con le nuove date, lo sviluppo dell’intera rete ferroviaria e l’offerta commerciale per il Nodo di Palermo.
Leggi tuttoPalermo continua a soffocare nello smog
Problema smog in città, e ne parla Repubblica Palermo con Sara Scarafia. Tanti annunci, molti dei quali senza alcun riscontro. Piazze sulla carta pedonali ma che attendono i paletti dissuasori, piste ciclabili (quelle poche presenti) invase dalle auto, molte strade senza corsia preferenziale per garantire una maggiore velocità ai bus, l’assenza del biglietto unico bus/ferrovia…
Leggi tuttoCome volevasi dimostrare: Via Roma riapre alle auto
Dal 30 Dicembre via Roma riaprirà alle auto. Dopo i grossi dubbi che abbiamo espresso, e le critiche arrivate da più parti nei confronti di questo provvedimento, finalmente l’Amministrazione Comunale ritorna sui suoi passi. E lo ribadiamo: Via Roma è l’unico asse interno al centro storico che va lasciato aperto al transito veicolare. Qui di seguito l’articolo…
Leggi tutto