SS. Crispino e Crispiniano, aggiornamento dall’area

Definiti gli esterni della piccola chiesetta dei SS. Crispino e Crispiniano nel vicolo San Michele Arcangelo all’Albergheria, si lavora ora nell’area circostante dove sono stati ritrovati resti archeologici. Belli i percorsi in ciottoli di fiume. Sul fondo, oltre degli archi (probabilmente resto di qualche struttura di pertinenza che si è scelto di non ripristinare) una…

Leggi tutto

Santa Maria dell’Ammiraglio, giù i ponteggi

Giù i ponteggi dalla chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio o di San Nicolò dei Greci, detta comunemente la Martorana. La bella e celebre chiesa, monumento nazionale, venne fondata nel 1143 e si eleva sulla prestigiosa piazza Bellini, nel Mandamento Tribunali o Kalsa. Tra le più suggestive e affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia si…

Leggi tutto

Centro storico, reagisci!

Vi proponiamo questo interessante articolo inviatoci, al quale segue una riflessione da parte della redazione di Mobilita Palermo. Vivendo nel centro storico di Palermo ho spesso la sensazione di essere una sorta di reporter di guerra inviato a testimoniare gli effetti di una lotta intestina e del relativo degrado lasciato laddove il conflitto è più…

Leggi tutto

Un calendario di eventi per animare il centro, notte bianca style!

Lo scorso weekend passeggiavo lungo via Ruggero Settimo quando noto un assembramento di persone appena sotto il portico: alcuni ragazzi si esibivano in free style con annessa musica strisciando e volteggiando su un panno nero che faceva pendant con il pavimento, abbastanza sporco, senza degna illuminazione visto che il punto luce sopra di esso era…

Leggi tutto

Il Comune di Palermo prevede nuovi centri commerciali naturali

Contro la crisi, ma non solo, si fanno strada i centri commerciali naturali. Anche a Palermo sembra muoversi qualcosa da parte dell’amministrazione che annuncia un regolamento: “I Centri commerciali naturali hanno un’importanza strategica: sono aggregazioni virtuose di imprenditori che fanno rete per sviluppare una porzione di territorio e, se ben gestiti, possono avere importanti ricadute…

Leggi tutto

I Rotary donano dissuasori per le pedonalizzazioni in centro storico

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa da parte del Comune di Palermo, circa l’istituzione di nuove aree pedonali grazie alla collaborazione del Rotary Club: (immagine puramente indicativa) Le pedonalizzazioni nel Centro Storico di Palermo avranno un’accelerazione grazie all’iniziativa del Rotary Club Palermo che ha manifestato l’intenzione di introdurre nei suoi programmi il finanziamento per la…

Leggi tutto