Nuove Isole Pedonali, Corso Calatafimi

In attese delle festività natalizie e dello shopping last minute, il Comune insieme all’associazione dei commercianti di corso Calatafimi istituirà una nuova isola pedonale in via sperimentale per due domeniche consecutive.

Leggi tutto

Iniziata la pulizia e la manutenzione della Colonna dell’Immacolota davanti San Domenico.

Nuovi ponteggi in piazza San Domenico, nel Mandamento della Loggia o Castellammare. Avvolgono la parte basamentale della barocca Colonna dell’Immacolata posta al centro della piazza. Ne è stata avviata la pulitura (dopo che di recente erano state eliminate le erbacce). Oltre questo verrà ricollocato un elemento decorativo (una foglia d’acanto). La macchina trionfale dedicata all’Immacolata…

Leggi tutto

La pedonalizzazione con le “palle” NON FUNZIONA

Evidentemente al Comune sono un pò duri di comprendonio. Il piano delle micro pedonalizzazioni che va proseguendo con l’installazione dei dissuasori ha qualche “falla”, ci sembra un piano “senza palle“. Già a San Saverio avevamo documentato dopo pochi giorni dall’inizio dei lavori l’esigua “resistenza” dei dissuasori ai panormosauri rex,  confermata da quest’altra foto di A.Panzarella…

Leggi tutto

Pedonalizzazioni a Natale, il piano del Comune

Il piano per la mobilità durante il periodo delle festività natalizie e di capodanno è stato definito oggi, dopo un lavoro che ha coinvolto e visto al lavoro i tecnici incaricati di vagliare le proposte ricevute dai cittadini e dalle associazioni dei commercianti. “Abbiamo avuto la piacevole sorpresa – ha affermato il Sindaco Orlando –…

Leggi tutto

Santa Maria del Soccorso o della Madonna della Mazza. Inizia il cantiere di restauro.

Nuovo cantiere di restauro in via Maqueda, sul fronte del Mandamento Loggia o Castellammare. Si tratta della piccola chiesa della Madonna del Soccorso o della Mazza, sita tra i palazzi del conte Mazzarino e del marchese di Leonvago, a poche decine di metri dal Teatro Massimo. Il nome di “Madonna della Mazza” deriva dalla tradizione…

Leggi tutto

SS. Crispino e Crispiniano, aggiornamento dall’area

Definiti gli esterni della piccola chiesetta dei SS. Crispino e Crispiniano nel vicolo San Michele Arcangelo all’Albergheria, si lavora ora nell’area circostante dove sono stati ritrovati resti archeologici. Belli i percorsi in ciottoli di fiume. Sul fondo, oltre degli archi (probabilmente resto di qualche struttura di pertinenza che si è scelto di non ripristinare) una…

Leggi tutto