Riapre alla città il Villino Florio

(fidest) Palermo 10 dicembre 2009, ore 12 Viale Regina Margherita, 38 riapre definitivamente al pubblico, dopo l’ultimo accuratissimo intervento di restauro filologico curato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo, il Villino Florio all’Olivuzza, un gioiello architettonico del primo Novecento che, disegnato dall’architetto Ernesto Basile su incarico della famiglia Florio, inaugurò la grande…

Leggi tutto

Isola pedonale e ambulanti

Grande successo al debutto per l’isola pedonale in centro a Palermo. Migliaia di Palermitani ne hanno approfittato per godersi la passeggiata al riparo da marmitte e clacson strmbazzanti. Unica nota stonata : dalle 21 circa in poi gli ambulanti si sono letteralmente impossessati dei portici di via Ruggero Settimo da punta a punta, da via…

Leggi tutto

Pedonalizzazione Centro Storico: qualche intoppo

Ieri si è svolto  il terzo sabato con l’asse pedonale Ruggero Settimo-Maqueda. Un sabato che doveva essere caratterizzato da un pò di animazione e attività ricreative nel  tratto di via Maqueda. Qualcosa però non è andato come programma, causa la solita burocrazia che non ha consentito alle associazioni di poter allestire piccoli gazebo nel tratto…

Leggi tutto

Pedonalizzazione in Centro Storico: programma di oggi

In occasione della pedonalizzazione dell’asse via Ruggero Settimo – via Maqueda, fortemente voluta da associazioni e comitati di Palermo e disposta dall’Amministrazione Comunale sulla scorta della necessità di continuare a sensibilizzare amministratori e cittadini nei confronti di una chiusura costante del tempo di questa e di altre aree della città, il Coordinamento Palermo Ciclabile, i…

Leggi tutto

Isola Pedonale via Belmonte: alcune anomalie

Questa settimana, i commercianti dell’Isola Pedonale di via Belmonte, hanno richiamato la nostra attenzione su qualcosa di anomalo avvenuto in questi giorni proprio in questa strada. Sono stati tolti moltissimi cestini gettacarte, lasciandone (per chissà quale motivo) solo 3-4 in tutto l’asse pedonale. Tracce dell’ubicazione del cestino. Bulloni e viti lasciati sul posto

Leggi tutto

Corso Tukory: è terra di nessuno? Anarchia che continua a regnare

Cari amici, le foto che vedrete, sono molto recenti. E testimoniano come sia doveroso intervenire (già da molto tempo) sia sul tema viabilità (vedi vicenda cordoli), che sul piano della legalità vista l’invasione di ambulanti nei marciapiedi. Vogliano le istituzioni attuare un’azione coraggiosa per debellare questo fenomeno?   Corsia preferenziale perennemente occupata.Però ad alcuni commercianti…

Leggi tutto