Ponteggi in allestimento sui prospetti del medioevale palazzo dei Galletti Spadafora marchesi di Santamarina in via Celso nel Seralcadi. Il palazzo è ascrivibile come uno dei maggiori esempi architettonici di questo periodo a Palermo. La facciata è caratterizzata da resti di arcate medioevali (dell’epoca in cui la grande casa apparteneva ai Crispo) e dalla bicromia…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Recupero Centro Storico: stanziati i prossimi interventi
Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dall’Assessore prof. M. Carta Approvato ieri sera dalla Giunta Comunale l’ultimo stralcio operativo del “Piano degli interventi urgenti nel Centro Storico” predisposto dall’Assessore al Centro Storico, Maurizio Carta, in accordo con il Sindaco. L’importo complessivo deliberato di 1.153.000 euro, derivante da economie a disposizione del Settore Centro Storico, fa…
Leggi tuttoSperimentazione sui passaggi pedonali in via Maqueda
Da qualche giorno in via Maqueda alcuni passaggi pedonali sono stati dipinti di rosso. Tutto ciò dovrebbe rientrare all’interno della sperimentazione tra AMAT e l’Università di Enna, così come annunciano alcuni cartelli. (foto esempio) Chissà se questa sperimentazione porterà a qualche provvedimento definitivo. Chiederemo agli enti ulteriori ragguagli. Intanto potrebbe essere questa l’occasione per testare…
Leggi tuttoLa pedonalizzazione come sistema integrato
Per la rubrica “Diventa articolista per un giorno” riportiamo la riflessione di un utente che ci invita a analizzare il tema della pedonalizzazione (tema quanto mai attuale) sotto un’altra chiave di lettura: Carissimi, leggo per caso un Vostro articolo sulla mobilità in Centro Storico, e manifesto il mio apprezzamento per l’interesse e l’impegno per la…
Leggi tuttoE le altre aree pedonali promesse?
Diversi di voi ci hanno inviato segnalazioni in merito a Piazza Bologni e Piazza S.Domenico, aree che dovevano essere rese pedonali parallelamente alla chiusura dell’asse Libertà-Maqueda.
Leggi tuttoPedonalizzazione via Maqueda 12-12-2009: un successo!
Questa volta è andata ancora meglio rispetto i precedendi weekend. Nessuna macchina ad infilarsi dai vicoli di via Maqueda, nessun motore scorazzare fra i passanti, tutti i varchi presidiati, molte piante come decoro urbano, molti più gazebo da parte del Comune, e soprattutto tantissima gente a riempire la strada.
Leggi tuttoI CITTADINI PEDONALIZZANO PALERMO
In occasione della pedonalizzazione dell’asse via Ruggero Settimo, via Maqueda, fortemente voluta dalle associazioni/comitati di cittadinanza attiva e disposta dall’Amministrazione Comunale, sulla scorta della necessità di continuare a sensibilizzare amministratori e cittadini nei confronti di una chiusura costante del tempo di questa e di altre aree della città, il Coordinamento Palermo ciclabile, i Comitati Mobilita Palermo,…
Leggi tutto