Anello ferroviario di Palermo: si avvicina il via alla gara per la seconda fase

Il commissario Christian Colaneri ha comunicato ai sindacati che il tratto di ferrovia che collegherà piazza Politeama alla stazione Notarbartolo. Costerà 140 milioni di euro e sarà realizzato in 4 anni. L’opera, ritenuta fondamentale per mettere a regime un’infrastruttura integrata di trasporto, ha superato tutti i passaggi burocratici ed è stata inserita nel PNRR. La…

Leggi tutto

Via Roma, si “spengono” i semafori per rendere più scorrevole il traffico

«Si è svolta ieri una riunione tra il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’assessore alla Mobilità sostenibile Maurizio Carta, l’assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlando, la polizia municipale, AMAT e i rispettivi tecnici che stanno seguendo la nuova fase di lavoro sul sottopasso di via Francesco Crispi». Lo rende noto lo stesso Carta, che aggiunge:…

Leggi tutto

Europei 2032 | Palermo esclusa perchè non sappiamo amministrarci

La recente selezione degli stadi italiani per ospitare gli Europei 2032 ha generato molta attesa e dibattito in tutto il paese. Dopo un’attenta valutazione delle candidature, sono state scelte 10 città italiane per ospitare le partite del prestigioso torneo: Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Cagliari. Tuttavia, la decisione di escludere…

Leggi tutto

L’infopoint di Palermo Centrale: un’opportunità per conoscere le opere ferroviarie in corso in Sicilia

Il Gruppo FS Italiane ha inaugurato un nuovo infopoint dedicato agli investimenti ferroviari nella stazione di Palermo Centrale, nell’ambito del progetto “Cantieri parlanti”. L’iniziativa mira a informare in modo chiaro e trasparente i cittadini sulle opere strategiche finanziate in Sicilia, anche con fondi del Pnrr. L’infopoint, la cui struttura temporanea consiste in pannelli e video…

Leggi tutto

D’altronde perchè non rischiare di essere investiti a Piazza Sturzo?

Dunque, mettiamoci d’accordo: non si può sempre avere il massimo ma d’altro canto non ci si può accontentare di tutto. In questi giorni stiamo assistendo ad un intervento di “restyling” se così possiamo definirlo nell’area centrale di Piazza Sturzo. Si tratta del progetto “La Rap adotta Piazza Sturzo“. La partecipata, responsabile della raccolta rifiuti in…

Leggi tutto

Lavori di illuminazione pubblica verso Mondello: limitazioni al transito per circa due mesi

Il Comune, attraverso l’Ufficio Mobilità Sostenibile e Trasporto Pubblico di Massa, ha emesso un’ordinanza al fine di consentire l’efficientamento dell’impianto di pubblica illuminazione lungo il viale Margherita di Savoia a Mondello. La chiusura totale al transito sarà effettuata a partire da lunedì 20 marzo, nella prima fase dei lavori, nel tratto compreso tra l’incrocio con…

Leggi tutto